Tutte le attività
aggiornamento automatico
- Oggi
-
Thaxterogaster anomalochrascens (Chevassut & Rob. Henry) Niskanen & Liimat.
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Thaxterogaster anomalochrascens (Chevassut & Rob. Henry) Niskanen & Liimat. 2022 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Il simile Cortinarius glaucopus ha portamento meno slanciato e lunghezza delle spore < 10 µm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-03) Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Cortinarius evernius (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius evernius (Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-01) Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230823-01) -
Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser 1967
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. -
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi.- 46 risposte
-
- var. conica
- hygrocybe conica
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. 1982
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230823-02) -
Cortinarius varius (Schaeff.: Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cortinarius varius (Schaeff.: Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230822-01) -
Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze 1891
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230821-06) -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230821-01) Cortinarius appartenente al sottogernere Dermocybe, caratterizzato da colori rossi in ogni parte, con spore che raggiungono larghezze > 3,5 µm, carattere che lo separa da Cortinarius fervidus, Cortinarius vitiosus e Cortinarius phoeniceus; trama della lamella che si colora in rosso, carattere che lo separa da Cortinarius fervidus; e habitat di conifera, carattere che lo separa da Cortinarius puniceus. Spore (6,1) 6,7-7,8 (8,2) × (4,1) 4,3-4,7 (5,2) µm; Q = (1,4) 1,5-1,8 (2,0); N = 27; Media = 7,2 × 4,5 µm; Qm = 1,6. Spore (6,1) 6,7-7,8 (8,2) × (4,1) 4,3-4,7 (5,2) µm; Q = (1,4) 1,5-1,8 (2,0); N = 27; Media = 7,2 × 4,5 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. - Ultima settimana
-
Hebeloma crustuliniforme (Bulliard) Quélet 1882
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hebeloma eburneum Malençon. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. Cresce regolarmente ed in grande quantità nel giardino privato di un condominio in pieno centro cittadino a Roma, in una zona con presenza di Tigli, con qualche Cedro un po' più distante. Cappello maggiore di 5 cm di diametro, più scuro al centro e più chiaro verso il margine, lamelle lacrimanti da giovani, odore rafanoide molto leggero, quasi impercettibile. Spore non destrinoidi n = 12; (11,89)12,02-12,485-13,26(13,36) × (5,84)5,93-6,255-6,64(6,67) µm. Basidi tetrasporici. Cheilocistidi in maggioranza clavato/pedicellati, con apice maggiore di 8 µm di diametro. -
Crucibulum laeve (Huds.) Kambly 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Crucibulum laeve (Huds.) Kambly. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh. 1846
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto Felice Di Palma. -
Rhodocollybia butyracea (Bull. : Fr.) Lennox 1979
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Rhodocollybia butyracea (Bull. : Fr.) Lennox; Regione Lazio; Dicembre 2022; Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius salor Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius salor Fr. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél. 1872
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Hygrocybe mucronella (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe mucronella (Fr.) P. Karst. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. Specie dal tipico sapore amaro. Spore (7,1) 7,2-10,1 (10,2) × (4,7) 4,8-7,2 (7,3) µm; Q = 1,4-1,6 (1,7); N = 12; Media = 8,8 × 5,9 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, ovoidali, a volte con leggera strozzatura. Spore (7,1) 7,2-10,1 (10,2) × (4,7) 4,8-7,2 (7,3) µm; Q = 1,4-1,6 (1,7); N = 12; Media = 8,8 × 5,9 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, ovoidali, a volte con leggera strozzatura.- 13 risposte
-
- hygrocybe mucronella
- hygrocybe reai
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Lepiota castanea Quél. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lepiota castanea Quél. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. Pileipellis, ife con GAF e setti. Osservazione in rosso Congo, a 100×. Pileipellis, ife con GAF e setti. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Spore speronate. Osservazione in rosso Congo, a 400×. -
Hygrophorus leucophaeo-ilicis Bon & Chevassut 1985
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hygrophorus leucophaeo-ilicis Bon & Chevassut. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento in bosco di latifoglia: Quercus cerris, Quercus pubescens, Quercus ilex. Specie caratterizzata dal viraggio al giallo e da exsiccatum che assume colori bruno-vinosi. Specie simili: Hygrophorus discoideus è associato con conifere, specialmente Picea spp. Hygrophorus arbustivus Fr. ha fibrille innate sul cappello, non ha viraggio al giallo e da essiccato non assume colori bruno-vinosi. Aspetto dell'exsiccatum, con colori scuri, bruno-vinosi. -
Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen : Fr.) P.D. Orton & Watling 1969
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen : Fr.) P.D. Orton & Watling. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. -
Tricholoma ustaloides Romagn. 1954
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma ustaloides Romagn. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Antonio Albanese. Particolare dell'imenoforo. -
Clavaria fragilis Holmsk. 1790
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Clavaria fragilis Holmsk. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Antonio Albanese. -
Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm. 1995
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Antonio Albanese. Spore cilindriche, allantoidi, ellittiche, lisce. Misura: (11,2) 11,5 - 13,8 (15) × (4,7) 4,8 - 5,8 (6) µm; Q = (2,1) 2,3 - 2,5 (2,9) ; N = 30; Me = 12,8 × 5,3 µm ; Qe = 2,4; Osservazione in acqua, a 630×.