Vai al contenuto

Tutte le attività

aggiornamento automatico

  1. Oggi
  2. Una delle mie preferite, Piero
  3. Bell'ibrido, ciao, Pietro
  4. E' vero, è sempre un terno al Lotto. Giuliano
  5. E' vero, fanno una brutta fine. Giuliano.
  6. Sei un eroe. Giuliano.
  7. Giordano l'ibrido non c'è più, dopo il devastante incendio di qualche anno fa è sparito assieme a decine di O. pallens. Non so se in futuro... Giuliano.
  8. Stupenda! Mi sembra abbastanza precoce. Spero di vederla quest'anno; sono due anni che sbaglio strada. ciao
  9. Grazie Giuliano. Ce n'erano tantissime con il labello mangiato. ciao
  10. Ormai sono affezionato ai miei giri. Ce n'erano altre due, ma erano calpestate. In un altro posto non sono andato a controllare.
  11. Begli asparagi neri. Qualcuno li ha veramente scambiati per asparagi, con pessimi esiti. Ho controllato nei miei soliti posti, ma non c'erano ancora.
  12. Limodorum abortivum (L.) Sw. Regione Veneto (VI). 05/04/2025. Ancora in fasce.
  13. Orchis pallens L. Regione Veneto (VI) 05/04//2025.
  14. Le prime O. pallens del M. Summano.
  15. La vai a trovare ogni anno,bravo! Giuliano.
  16. Ophrys ×hybrida Pokorny ex Rchb. f. 1851 (O. insectifera × O. sphegodes) - Colline veronesi - 420 m - 3 apr 2025
  17. Ophrys benacensis (Reisigl) O. Danesch & E, danesch 1975 - Colline veronesi - 420 m - 3 apr 2025
  18. Grazie Giuliano. ciao
  19. Sono andato a vedere nei miei soliti posti, ma erano ancora indietro. Si apriranno fra qualche giorno. E' stato più freddo quest'anno. ciao
  20. Ultima settimana
  21. Cortinarius anomalochrascens Chevassut & Rob. Henry 1986 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Sinonimi Thaxterogaster anomalochrascens (Chevassut & Rob. Henry) Niskanen & Liimat. 2022 Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Il simile Cortinarius glaucopus ha portamento meno slanciato e lunghezza delle spore < 10 µm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-03) Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza