Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino.
  2. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2008, foto Giovanni Malvicino.
  3. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino.
  4. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino.
  5. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino. Particolare della foglia.
  6. Rumex scutatus L., Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino.
  7. Rumex scutatus L. s.l. Tassonomia Ordine Polygonales Famiglia Polygonaceae Nome italiano Romice scudato. Foto e descrizioni Pianta erbacea con rizoma grande e cilindrico, i fusti basali sono legnosi con ramificazioni orizzontali o ascendenti, i fusti fioriferi sono eretti, le foglie sono di colore verde, le basali hanno un lungo picciolo e sono astate o sagittate, da ovato-lanceolate a suborbicolari, le foglie del fusto sono simili di forma alle basali, ma abbracciano il fusto con un piccolo picciolo largo come la foglia. L'infiorescenza è più o meno ramificata, ascendente-eretta, il perianzio è di aspetto sepaloide con 2 verticilli trimeri disuguali, quelli interni sono liberi, quelli esterni liberi o saldati alla base, i fiori sono ermafroditi o unisessuali, con 6 stami su 2 verticilli, 1 pistillo trifido, sono di colore verde screziati di rosso. Il frutto è un achenio castano chiaro. Fiorisce da giugno ad agosto, da 400 a 2600 m s.l.m., in luoghi sassosi. Presente in tutta Italia. Note: in Italia ci sono 2 subsp. Rumex scutatus L. subsp. scutatus che si distingue per fusti rugosi, glabri e arrossati in basso, striscianti e con rami ascendenti; foglie alterne, più corte del loro picciolo, con lembo astato e 2 orecchiette divergenti e ottuse; la pannocchia fiorifera è ramosa con i fiori disposti in piccoli verticilli; achenio trigono sviluppato dal perianzio, avvolto da 3 valve rossiccie, membranose, intere, suborbicolari e cordate. Presente in gran parte del territorio, con l'eccezione di Emilia Romagna, Sicilia e Sardegna. Rumex scutatus L. subsp. glaucescens (Guss.) Brullo, Scelsi & Spamp., che si distingue per foglie grassette e glaucescenti. Endemica della Sicilia e Sardegna. Regione Valle d'Aosta, 350 m s.l.m., Luglio 2012, foto Giovanni Malvicino.
  8. Inula britannica L., Regione Marche, 800 m s.l.m., Agosto 2008, foto di Mauro Cittadini.
  9. Inula britannica L., Regione Marche, 800 m s.l.m., Agosto 2008, foto di Mauro Cittadini.
  10. Inula britannica L., Regione Marche, 800 m s.l.m., Agosto 2008, foto di Mauro Cittadini.
  11. Inula britannica L. Tassonomia Ordine Asterales Famiglia Asteraceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne alta fino a 80 cm, il fusto è eretto e più o meno pubescente, le foglie basali sono ovali, quelle del fusto sono alterne, strette e auricolate, hanno una fine dentellatura sui bordi e la pagina inferiore pubescente come il fusto, mentre quella superiore lo è meno; l'infiorescenza è costituita da capolini apicali, il perianzio è composto da squame esterne lunghe e rivolte verso il basso, quelle interne, progressivamente più corte, sono tutte di forma lineare e ricoperte da peli lucidi, la corolla è di colore giallo con ligule esterne fertili e un grande bottone centrale formato da fiori tubulosi monoclini. I frutti sono acheni di colore marroncino con un pappo. Fiorisce da giugno a settembre, da 0 a 1200 m s.l.m., in prati e pascoli umidi, sui bordi dei fossati e dei canali. Presente in tutta Italia ad esclusione di Valle d'Aosta, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, con presenza dubbia nel Lazio. Regione Marche, 800 m s.l.m., Agosto 2008, foto di Mauro Cittadini.
  12. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Giugno 2007, foto di Giovanni Solinas.
  13. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Giugno 2007, foto di Giovanni Solinas.
  14. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Giugno 2007, foto di Giovanni Solinas.
  15. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu. Il capolino.
  16. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu. I fiori, vista laterale.
  17. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu. Pianta in fiore.
  18. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu. Pianta insediata in un anfratto.
  19. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu.
  20. Centaurea horrida Badarò, Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu.
  21. Centaurea horrida Badarò Tassonomia Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Nome italiano Fiordaliso spinoso. Foto e Descrizioni Arbusto perenne che forma cuscini alti fino a 70 cm, ha la base legnosa e rami erbacei, aggrovigliati e spinosi, quelli giovani sono ricoperti da peluria fitta e morbida. Le foglie sono divise in lobi con segmenti spinescenti, quelle superiori formano un raggio spinoso attorno all'infiorescenza che è solitaria o di 3 elementi, di forma cilindica-ovata con squame bianche e pelose, brune alla base e ciliate e appuntite agli apici; i fiori esterni sono di colore bianco, mentre i centrali hanno l'apice rosa-porpora. Il frutto è un achenio grigiastro e pubescente provvisto di elaiosoma (corpo pluricellulare, ricco di sostanze nutritive, soprattutto di grassi, che si trova in certi semi), il pappo è più breve dell'achenio ed è ricoperto da morbida peluria. Fiorisce da maggio a luglio, da 0 a 100 m s.l.m.. Vive nelle garighe costiere, dove forma popolamenti puri, si insedia sulle rocce e nelle spaccature delle pietre. Pianta endemica sarda. Note: la Centaurea horrida Badarò è pianta di antica origine, una sorta di fossile vivente ed è inserita nell'allegato 1 della Convenzione di Berna, del 1° Marzo 2002 come specie di flora rigorosamente protetta. Regione Sardegna, 0 m s.l.m., Maggio 2007, foto di Franco Sotgiu.
  22. Crataegus laevigata (Poir.) DC., Regione Marche, 150 m s.l.m., Agosto 2007, foto di Pietro Curti.
  23. Crataegus laevigata (Poir.) DC., Regione Liguria, 150 m s.l.m., Maggio 2008, foto di Marika.
  24. Crataegus laevigata (Poir.) DC., Regione Liguria, 150 m s.l.m., Maggio 2008, foto di Marika.
  25. Crataegus laevigata (Poir.) DC., Regione Liguria, 150 m s.l.m., Maggio 2008, foto di Marika.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza