Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Allium triquetrum L., Regione Liguria, 100 m s.l.m., aprile 2009, foto di Marika.
  2. Allium triquetrum L., Regione Lazio, 25 m s.l.m., aprile 2007, foto di Mauro Cittadini.
  3. Allium triquetrum L., Regione Lazio, 25 m s.l.m., aprile 2007, foto di Mauro Cittadini.
  4. Allium triquetrum L. Tassonomia Ordine: Liliales Famiglia: Amaryllidaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne con bulbo globoso o ovale con alcuni bulbilli sessili, appuntiti, di colore giallognolo o grigiastro, situati nella parte esterna del bulbo principale; la tunica è liscia, coriacea e di colore grigiastro; il fusto è robusto ed eretto e si presenta con una sezione triangolare, cavo internamente, inguainato alla base dalle foglie che sono più corte degli scapi fiorali, saldate al centro a formare una carena, salvo all'apice dove sono lineari. L'infiorescenza è più o meno sferica, rada e porta fino a 20 fiori; la spata è divisa in 2 segmenti che alla fioritura si aprono e diventano presto caduchi. I fiori di colore bianco con nervature verdi hanno 6 petali lanceolati, e sono portati da piccioli alati che terminano sotto al calice a forma di cono, quelli esterni sono reflessi; hanno 6 stami leggermente connati alla base e le antere di colore giallo. L'ovario è obovoide con 1 stilo e lo stigma trifido, il frutto è una capsula divisa in loculi contenenti semi neri. Fiorisce da dicembre ad aprile, da 0 a 700 m s.l.m., in prati umidi, lungo i torrenti, in scarpate e viottoli. Presente in Liguria, Toscana e nel centro-Sud, isole maggiori incluse, assente nel resto del Nord e in Emilia Romagna, dubbio in Umbria e segnalato per errore nelle Marche. Regione Lazio, 25 m s.l.m., aprile 2007, foto di Mauro Cittadini.
  5. Anagallis arvensis L., Regione Veneto, 200 m. s.l.m., Aprile 2010, foto di Giuliano Gnata.
  6. Anagallis arvensis L. s.l., Regione Lazio, 20 m s.l.m., aprile 2006, foto di Mauro Cittadini.
  7. Anagallis arvensis L. s.l. Tassonomia Ordine: Primulales Famiglia: Primulaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea annuale con fusti eretti o prostrati, le foglie sono opposte, a volte le superiore verticillate, sessili, ovato oblunghe, raramente lanceolate, a volte punteggiate di marrone nerastro. I fiori sono su dei pedicelli, con foglie ascellari sessili, sono ricurvi alla fruttificazione, con denti carenati e ampio margine scarioso, generalmente più corti dei petali e del bottone fiorale; la corolla è circa 15 mm di diametro e rotata, i lobi sono 5 e di forma obovata, col margine un po' crenulato, raramente denticolato, con peli glandulosi e cellula terminale globosa, sono di colore azzurro con un anello alla fauce rossa, arancioni, salmone o rossi con anello porpora. Gli stami sono 5 e hanno il filamento peloso di colore purpureo, ma a volte biancastro, le antere sono elissoidali, l'ovario è supero con 1 stilo, il frutto è un pissidio (cioè una capsula che a maturazione lascia fuoriuscire i semi attraverso l'apertura formatasi dal distacco dell'opercolo). Fiorisce da aprile a settembre, da 0 a 1400 m s.l.m., in prati, suoli incolti e sentieri. Presente in tutta Italia. Regione Lazio, 20 m s.l.m., aprile 2006, foto di Mauro Cittadini.
  8. Artemisia nitida Bertoloni, Regione Toscana, 1600 m s.l.m., Agosto 2007, foto di Nello Venturini.
  9. Artemisia nitida Bertoloni, Regione Toscana, 1600 m s.l.m., Agosto 2007, foto di Nello Venturini.
  10. Artemisia nitida Bertoloni Tassonomia Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne aromatica con fusto legnoso alla base, è alta da 10 a 30 cm, ricoperta da fine peluria di colore bianco argento che le dà un aspetto lucido, le foglie basali sono picciolate e pennatosette, quelle del fusto fiorifero e le cauline via via più lineari. Il fusto fiorifero, anch'esso ricoperto da peluria, spunta lateralmente alle foglie basali e porta un'infiorescenza racemosa unilaterale composta da numerosi capolini peduncolati con ricettacolo peloso, ogni capolino raggruppa fino a 40 fiori tubulosi di colore giallo. Il frutto è un achenio sprovvisto di pappo. Fiorisce da agosto a settembre, da 1200 a 2000 m s.l.m., su rupi e ghiaioni. Presente in Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana ma nelle regioni in cui è presente si trova in stazioni localizzate. Note: Nelle regioni in cui è presente Artemisia nitida Bertoloni è pianta protetta, con divieto assoluto di raccolta. Regione Toscana, 1600 m s.l.m., Agosto 2007, foto di Nello Venturini.
  11. Parentucellia latifolia (L.) Caruel, Regione Liguria, 400 ms.l.m., Aprile 2012, foto di Marika.
  12. Parentucellia latifolia (L.) Caruel, Regione Liguria, 400 ms.l.m., Aprile 2012, foto di Marika.
  13. Parentucellia latifolia (L.) Caruel, Regione Sardegna, 830 m s. l. m., Maggio 2009, foto di G.B. Pau.
  14. Parentucellia latifolia (L.) Caruel Tassonomia Ordine: Scrophulariales Famiglia: Orobanchaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea annuale emiparassita (pianta verde che attaccandosi alle radici o al caule di altri vegetali sottrae loro parte del nutrimento), ha il fusto gracile, eretto e semplice, raramente anche ramificato alla base, di colore rossiccio e ricoperto da fitta peluria formata da peli ghiandoliferi. Le foglie sono opposte e ampiamente ovate, pennatopartite con denti subottusi nella metà superiore della foglia, con 3 o 5 nervature molto marcate, attenuate alla base e irsute. L'infiorescenza è un racemo spiciforme, a volte capitato, con brattee più corte del calice che ha i denti estremamente triangolari disposti erettamente all'antesi, con margini rossicci; la corolla è di colore porpora esternamente e biancastra internamente, bilabiata e ghiandolosa, il labbro superiore è convesso, intero o smarginato, più corto di quello inferiore che è patente o reflesso con 3 lobi arrotondati e due gibbe alla base del lobo centrale, 4 stami disposti a coppie, 1 stilo persistente alla fruttificazione con stigma globoso. Il frutto è una capsula loculicida ovoide contenente semi di colore marrone. Fiorisce da marzo a giugno, da 0 a 1200 m s.l.m., in prati erbosi, radure e cengie. Presente in tutta Italia ad esclusione di Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, segnalata per errore in Lombardia. Regione Sardegna, 830 m s. l. m., Maggio 2009, foto di G.B. Pau.
  15. Astragalus monspessulanus L. s.l., Regione Valle d'Aosta, 1100 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Giovanni Malvicino. Lo stendardo, vista frontale.
  16. Astragalus monspessulanus L. subsp. monspessulanus, Regione Liguria, 1100 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Marika.
  17. Astragalus monspessulanus L. subsp. monspessulanus, Regione Liguria, 1100 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Marika.
  18. Astragalus monspessulanus L. subsp. monspessulanus, Regione Liguria, 1100 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Marika.
  19. Astragalus monspessulanus L. s.l., Regione Marche, 600 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Pietro Curti.
  20. Astragalus monspessulanus L. s.l., Regione Marche, 600 m s.l.m., Maggio 2012, foto di Pietro Curti.
  21. Astragalus monspessulanus L. s.l., Regione Valle d'Aosta, 500 m s.l.m., Aprile 2011, foto di Giovanni Malvicino.
  22. Astragalus monspessulanus L. s.l., Regione Valle d'Aosta, 500 m s.l.m., Aprile 2011, foto di Giovanni Malvicino.
  23. Astragalus monspessulanus L. s.l. Tassonomia Ordine: Fabales Famiglia: Fabaaceae Foto e Descrizioni Pianta perenne erbacea, con fusti ridotti, ricoperta da lieve peluria composta da peli divisi a metà e che forma cuscini a livello del terreno, la radice è a fittone, le foglie sono composte da tante foglioline, fino a 20 coppie con una unica fogliolina apicale, hanno forma ellittica con apice arrotondato, la pagina superiore è glabra e quella inferiore sparsamente pelosa. L'infiorescenza è un racemo lasso, lungamente picciolato, che porta fino a 30 elementi fiorali, i fiori sono su corto peduncolo con alla base 2 bratteole, il calice è cilindrico e sericeo, rossastro e con denti acuti, la corolla è papilionacea di colore violetto o rosato con lo stendardo lungo e attenuato alla base, le ali più corte dello stendardo auricolate alla base, la chiglia molto più corta delle ali. Il frutto e un baccello con un corto becco, ricoperto da peluria bianca in gioventù, glabro a maturità, contenente semi reniformi di colore marrone rossiccio. Fiorisce da maggio a giugno, da 100 a 2500 m s.l.m., in pascoli e prati aridi, su dirupi e rocce gessose. Presente in tutta Italia ad esclusione della Sardegna. Regione Marche, xxx m s.l.m., Giugno 2004, foto di Pietro Curti.
  24. L'indirizzo del sito web del Prof. Giorgio Venturini. http://www.giorgioventurini.net Sono contento che le mie foto possano essere utili. voglio comunque chiarire che si tratta del lavoro di un dilettante appassionato di cose belle e non di un botanico. Per la classificazione di molte specie sono stato aiutato da un amico botanico, il prof. Fernando Lucchese, ma certamente non mancano gli errori di identificazione Giorgio
  25. Achillea erba-rotta All. Foto Giorgio Venturini
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza