Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Lamium galeobdolon L. subsp. flavidum (F.Herm.) A. Löve & D. Löve, Regione Lombardia, 700 m s.l.m., Maggio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  2. Lamium galeobdolon L. subsp. flavidum (F.Herm.) A. Löve & D. Löve = Lamiastrum galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) Ehrend. & Polatschek Tassonomia Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Nome italiano Ortica morta gialla. Foto e descrizione Pianta erbacea non stolonifera, ricoperta da peluria irta, ha fusti eretti e di forma quadrata. Le foglie di colore verde sono picciolate, di forma ovato-acuminata con le nervature inferiori evidenti, i margini sono provvisti di denti irregolari e muniti di piccole ghiandole agli apici. L'infiorescenza è formata da verticilli all'ascella delle foglie superiori e porta numerosi fiori, il calice è lungo e diviso in 5 denti acuti e pelosi, la corolla di colore giallo ha il tubo diritto ed è bilabiata, il labbro superiore è grande e concavo, ricoperto sul dorso e ai margini di peluria, quello inferiore è trilobo con i lobi laterali a punta e il centrale più grande, arrotondato e cosparso di macchie brune. I 4 stami sono didinami e lunghi quasi come il labbro superiore, con le antere divaricate e lo stilo bifido che fuoriesce. Il frutto è bicarpellare, formato da 4 acheni che a maturità rilasciano semi neri. Fiorisce da aprile ad agosto, da 100 a 1800 m s.l.m., in boschi di latifoglia ombrosi e luoghi umidi. Presente in tutto il Nord e al centro fino all'Umbria, assente nel resto d'Italia e nelle isole. Regione Lombardia, 700 m s.l.m., Maggio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  3. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. I fiori, vista fronte e retro.
  4. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. Foglie e fiori.
  5. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. Le foglie.
  6. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. Le foglie, vista della pagina superiore.
  7. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Aprile 2014, foto di Marika. Boccioli.
  8. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. Macro sul legume.
  9. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2013, foto di Marika. La pianta, la crescita nell'erba dà l'idea della sua piccola altezza.
  10. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika.
  11. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. I fiori, vista laterale.
  12. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika. Vista del calice pelosetto con la macchia rossastra.
  13. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Marika.
  14. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2009, foto di Marika. Particolare dello stendardo.
  15. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2009, foto di Marika. Vista del calice e della pagina inferiore delle foglie.
  16. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq., Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2008, foto di Marika.
  17. Cytisus hirsutus L. subsp. pumilus (De Not.) Briq. = Chamaecytisus hirsutus (L.) Link subsp. pumilus (De Not.) Briq., Genista notarisii Rouy Tassonomia Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Nome italiano Citiso peloso, Citiso irsuto. Foto e descrizione Piccolo arbusto perenne alto fino a 30 cm con fusti basali molto ramificati e legnosi, quelli erbacei eretti; le foglie sono piccole e portate da peduncoli con peluria appressata, tutte trifoliate con la faccia superiore liscia e gli apici acuti e quella inferiore leggermente pelosa, come i bordi. L'infiorescenza è singola e spunta dall'ascella fogliare su un corto peduncolo con il calice tridentato, pelosetto e di colore giallo verdognolo che presenta a volte una macchia rossastra; il fiore è di colore giallo con lo stendardo soffuso di rosso. Il frutto è un legume peloso lungo circa 3,5 cm. Fiorisce da aprile a giugno, da 800 a 2000 m s.l.m., in prati aridi e soleggiati, su rocce calceree e sedimenti terrigeni. Pianta endemica delle Alpi maritime liguri-piemontesi e francesi. Regione Liguria, 1300 m s.l.m., Maggio 2008, foto di Marika.
  18. Saxifraga cuneifolia L. subsp. robusta D.A. Webb. Regione Friuli Venezia Giulia, 1300 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Nicolò Parrino.
  19. Saxifraga cuneifolia L. subsp. robusta D.A. Webb. Regione Friuli Venezia Giulia, 1300 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Nicolò Parrino.
  20. Saxifraga cuneifolia L. subsp. robusta D.A. Webb. Regione Friuli Venezia Giulia, 1300 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Nicolò Parrino.
  21. Saxifraga cuneifolia L. subsp. robusta D.A. Webb. Regione Friuli Venezia Giulia, 1300 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Nicolò Parrino.
  22. Saxifraga cuneifolia L. subsp. robusta D.A. Webb. Regione Friuli Venezia Giulia, 1300 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Nicolò Parrino.
  23. Saxifraga cuneifolia L. Regione Valle d'Aosta, 800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  24. Saxifraga cuneifolia L. Regione Valle d'Aosta, 800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  25. Saxifraga cuneifolia L. Regione Valle d'Aosta, 800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza