-
Numero contenuti
11874 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT
-
Campanula patula L. subsp. patula
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula patula L. subsp. patula, Sud Tirolo (Austria), Agosto 2008, foto di Marika. Vista laterale del fiore. -
Campanula patula L. subsp. patula
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula patula L. subsp. patula, Sud Tirolo (Austria), Agosto 2008, foto di Marika. Fiore con foglia caulina crenata. -
Campanula patula L. subsp. patula
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula patula L. subsp. patula, Regione Trentino Alto Adige, Agosto 2005, foto di Gianni Bonini. -
Campanula patula L. subsp. patula
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula patula L. subsp. patula Tassonomia Ordine Campanulales Famiglia Campanulaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea bienne con radice verticale corta, il fusto è eretto e ramificato superiormente, glabro o con piccoli peli retrorsi; le foglie basali sono obovate, ottuse, crenate, attenuate al picciolo e caduche all'antesi, le cauline sono lanceolate, alterne, amplessicauli e diminuiscono verso l'apice, le brattee sono inserite oltre la metà del peduncolo fiorale. L'infiorescenza è panicolata e ampia, i fiori sono eretti prima dell'antesi e lungamente picciolati, il calice è glabro o leggermente ispido con denti lineari lanceolati, interi, occasionalmente col margine denticolato, la corolla di colore azzurro-lilla è campanulata, glabra, con lobi patenti divisi fino a metà, 5 stami, 1 stilo trifido. Il frutto è una capsula con porosità laterali. Fiorisce da maggio a agosto, da 200 a 1800 m s.l.m., in prati umidi, scarpate e pascoli allagati. Presente solamente in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, dubbia in Liguria e Sardegna. Regione Trentino Alto Adige, Agosto 2005, foto di Gianni Bonini. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Lombardia; Luglio 2011; Foto di Elio Sacchi. Il frutto, vista dei tubercoli setolosi e delle spine tetraedriche. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. Il frutto. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. Le foglie e i frutti. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. -
Tribulus terrestris L. 1753
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Tribulus terrestris L. (1753) Sinonimi Tribulus lanuginosus L. (1753) Tribulus saharae A. Chev. (1920) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Sapindales Famiglia: Zygophyllaceae Nome italiano Tribolo comune; Caciarello Etimologia L'epiteto generico deriva dal latino tribulus = particolare strumento da guerra dell'antichità (e non solo), formato da 4 punte metalliche e aguzze, oggi conosciuto anche col nome di "Piede di Corvo". Strumento che, lanciato sul terreno, poteva ostacolare l'avanzata dei cavalli. In riferimento alla somiglianza con i frutti di questa pianta, muniti di spine in rilievo e pungenti. L'epiteto specifico deriva dal latino terrestris = terrestre, della terra; in riferimento al portamento strisciante e prostrato di questa specie. Descrizione Pianta erbacea annuale con fusti prostrati, rami flessuosi più o meno ramificati, canescenti cioè ricoperti da una fitta peluria corta e appressata. Le foglie, poco picciolate, sono verdi, pelose, formate da 8 paia di elementi di forma ovato-oblunga. I fiori sono singoli all'ascella fogliare, di colore giallo con 5 petali, 10 stami e 1 stigma pentalobato, persistente alla fruttificazione; anche il calice è peloso. Il frutto è uno schizocarpo tetraedrico portante 5 mericarpi con spine coriacee, ognuno contenente piccoli semi lisci e biancastri. Fiorisce da maggio a ottobre, da 0 a 1000 m s.l.m., nei bordi stradali, luoghi incolti o sabbiosi; presente in tutta Italia, naturalizzato in Trentino Alto Adige. Nota Il Tribulus terrestris L. è impiegato da tempo immemorabile nella tradizione erboristica asiatica, in particolare ayurvedica. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Tribulus terrestris L. (1753); Regione Sardegna; Agosto 2008; Foto di G.B. Pau. -
Lonicera etrusca Santi
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Lonicera etrusca Santi, Regione Marche, Agosto 2008, foto di Pietro Curti. -
Lonicera etrusca Santi
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Lonicera etrusca Santi, Regione Marche, Agosto 2008, foto di Pietro Curti. I frutti. -
Lonicera etrusca Santi
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Lonicera etrusca Santi, Regione Umbria, Luglio 2005, foto di Michelangelo Nitti. -
Lonicera etrusca Santi
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Lonicera etrusca Santi Tassonomia Ordine Dipsacales Famiglia Caprifoliaceae Foto e Descrizioni Arbusto rampicante alto fino a 2 metri, ramificato dalla base, i rami basali hanno la corteccia papiracea, glabrescente, che si stacca facilmente e ricoperta da numerose lenticelle puntiformi nerastre, quelli apicali sono verde-purpureo, a volte pelosetti; le foglie sono decussate e caduche, di colore verde scuro sulla pagina superiore, più chiare su quella inferiore, più o meno pelose su ambedue le facce ma glabre a maturità, quelle vicine all'infiorescenza sono ovate, connate, ottuse, le superiori dei rami fioriferi ovate, connate, ellittiche, quelle basali e dei rami sterili sono obovate, libere, cuneate, eccezionalmente attenuate in un corto picciolo. L'infiorescenza è più o meno condensata all'ascella di due foglie connate, peduncolata, composta da 5 a 25 elementi, i fiori sono zigomorfi col calice glabrescente, la corolla è bilabiata, inizialmente di colore rosa porpora o bianco-rosata poi giallastra o bianco-giallastra, il labbro inferiore è ricurvo a maturità, gli stami sono 5 su filamenti pelosi alla base con antere lineri-oblunghe, lo stilo è capitato; il frutto è una bacca globosa di colore rosso a maturazione, contenente semi ovoidali finemente papillosi. Fiorisce da maggio a giugno, da 0 a 1600 m s.l.m., nei bordi chiari dei querceti. Presente in tutta Italia tranne in Trentino Alto Adige. Regione Umbria, Luglio 2005, foto di Michelangelo Nitti. -
Anchusa officinalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Anchusa officinalis L., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini. -
Anchusa officinalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Anchusa officinalis L., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini. -
Anchusa officinalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Anchusa officinalis L., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini. -
Anchusa officinalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Anchusa officinalis L., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini. -
Anchusa officinalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Anchusa officinalis L. Tassonomia Ordine Lamiales Famiglia Borraginaceae Foto e Descrizioni Erbacea biennale o perenne con apparato radicale a fittone; aspetto ispido dato dalla presenza di peli irsuti in ogni parte, portamento cespitoso con fusti eretto-ascendenti, che possono superare l'altezza di 80 cm; foglie lanceolate a margine ondulato, le basali picciolate e presto caduche, mentre le cauline sono sessili; fiori violaceo-purpurei posti in una cima scorpioide situata nella parte apicale dei fusti; fiori lunghi 7-12 mm e larghi fino a 8 mm, corolla a 5 lobi; fioritura maggio-settembre; il frutto è un achenio ovoide rugoso; cresce in terreni incolti, sassosi, zone antropizzate fino a 1500 m. s.l.m.; in Italia è presente in tutte le regioni del Nord, fino alla Toscana compresa. Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini. -
Cerastium utriense Barberis
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Cerastium utriense Barberis, Regione Liguria, Giugno 2009, foto di Davide Perata. -
Cerastium utriense Barberis
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Cerastium utriense Barberis Tassonomia Ordine Caryophyllales Famiglia Caryophyllaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, ricoperta da peli semplici, con portamento cespitoso, con fusto sottile, ascendente o eretto, foglie da lineari a ovate, quasi tutte basali, pubescenti e sessili lungo il fusto, fiori a lungo peduncolati, apicali, in numero da 3 a 7, con petali bianchi pentameri, bilobati, arrotondati all'apice e ristretti sull'unghia, calice rotondeggiante alla base, 10 stami glabri, 5 stigmi; il frutto è una capsula con semi castano rossicci. Fiorisce da maggio a luglio, da 200 a 1400 m s.l.m., su prati, garighe e substrati ofiolitici di Liguria e Piemonte, delle quali è un endemismo. Regione Liguria, Giugno 2008, foto di Marika. -
Scabiosa lucida Vill. subsp. lucida
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Scabiosa lucida Vill. subsp. lucida - Regione Veneto, 2000 m s.l.m., agosto 2008, foto di Francesca Scarpa. -
Scabiosa lucida Vill. subsp. lucida
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Scabiosa lucida Vill. subsp. lucida Tassonomia Ordine Dipsacales Famiglia Dipsacacaee Foto e Descrizioni Pianta perenne, erbacea, con rizoma legnoso; fusti alti 10-30 cm, glabri, cilindrici, un po’ striati, ramulosi, villosi nella parte apicale; foglie molto glabre e lucide, quelle basali spatolate 10-18 × 40-60 mm, pubescenti sulle nervature, ovato-lanceolate e a margine dentato; foglie cauline opposte, 2-4 × 8-16 mm, attraversate longitudinalmente da una nervatura chiara, con lamine lineari, appuntite, intere o poco incise verso l’apice; la terminale di dimensioni 7-13 × 20-38 mm anche questa acuminata; fiori terminali rosa, rosso, purpurei, violacei, posti su lunghi peduncoli tortuosi e pubescenti nella parte superiore; capolino 20-35 mm, involucro con squame libere, calice corto, campanulato; corolle laterali più grandi delle centrali, formate da un tubo conico, leggermente vellutato con un lembo diviso in 5 lobi ineguali; fioritura luglio-settembre; frutto ovoide contenente vari piccoli frutti villosi con caratteristico involucretto a 5 reste che ne facilita la dispersione e disseminazione; cresce in pascoli umidi, zone ombrose; in Italia è presente nelle regioni settentrionali, fino alla Toscana compresa, a quota 1300-2400 m s.l.m.. Note: simile a Scabiosa columbaria L., della quale è stata considerata per lungo tempo una subspecie, che presenta, macroscopicamente, foglie opache e non lucide. Regione Veneto, 2000 m s.l.m., agosto 2008, foto di Francesca Scarpa -
Urginea fugax (Moris) Steinh. 1834
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Urginea fugax (Moris) Steinh. (1834); Regione Sardegna, 2 m s.l.m.; Settembre 2008; Foto di G.B. Pau.