Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2014; Foto di Marika Ligure.
  2. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure.
  3. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure. La siliquetta: vista del dorso inferiore carenato.
  4. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure. La siliquetta: vista del dorso superiore.
  5. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure. Il fusto; vista dei rametti laterali che spuntano alla base delle foglie cauline.
  6. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure. Vista delle foglie abbraccianti con ali.
  7. Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure. La pianta. Vista delle foglie basali picciolate e marcescenti all'antesi.
  8. Thlaspi perfoliatum L. (1753) Sinonimi Crucifera perfoliata (L.) E.H.L.Krause (1902) Microthlaspi perfoliatum (L.) F.K.Mey. (1973) Thlaspi neglectum Crép. (1862) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Capparales Famiglia: Brassicaceae Nomi italiani Erba storna perfogliata Etimologia L'epiteto generico, Thlapsi, deriva dal greco θλάσπις (thláspis), termine già impiegato da Dioscoride Pedanio (primo secolo d.C.) per indicare questo tipo di piante; potrebbe derivare, a sua volta, dal greco θλάω (thláo) = premere, comprimere, schiacciare; in riferimento all'aspetto schiacciato e compresso delle sue silique. L'epiteto specifico, perfoliatum, deriva dalla composizione del prefisso greco περι (peri) = intorno, con l'aggettivo latino foliatus = dotato di foglie. In riferimento alle foglie che abbracciano il fusto. Descrizione Pianta erbacea annuale alta circa 30 cm con radice a fittone molto sottile. Il fusto è carnoso, eretto, con macule rossastre e poche ramificazioni; le foglie basali di colore verde sono riunite in una rosetta, di forma ovale e picciolate, le cauline sono sessili, ovali o oblunghe con apice acuto e base amplessicaule. L'infiorescenza è un racemo lasso con fiori tetrameri di colore bianco, il calice è sfumato di violaceo. Gli stami sono 6 con le antere gialle e 1 stilo centrale. Il frutto è una siliqua cuoriforme che include lo stilo fra le valve, carenata sulla faccia inferiore, racchiude piccoli semi lisci di colore scuro. Fiorisce da marzo a giugno, da 0 a 2000 m s.l.m., sui bordi stradali e nei prati incolti. Presente in tutta Italia. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Thlaspi perfoliatum L. (1753); Regione Liguria, 340 m s.l.m.; Marzo 2011; Foto di Marika Ligure.
  9. Gentiana utriculosa L. Regione Lazio, 1300 m s.l.m., Luglio 2008, foto di Felice Di Palma.
  10. Gentiana utriculosa L. Regione Lombardia, 1700 m s.l.m., Luglio 2009, foto di Massimo Biraghi.
  11. Gentiana utriculosa L. Regione Lombardia, 1700 m s.l.m., Luglio 2009, foto di Massimo Biraghi.
  12. Gentiana utriculosa L. Regione Lombardia, 1700 m s.l.m., Luglio 2009, foto di Massimo Biraghi.
  13. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m., Giugno 2010, foto di Giomalvi.
  14. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m., Giugno 2010, foto di Giomalvi.
  15. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m., Giugno 2010, foto di Giomalvi.
  16. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 2000 m s.l.m., Giugno 2010, foto di Giomalvi.
  17. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 1800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  18. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 1800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  19. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 1800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  20. Gentiana utriculosa L. Regione Valle d'Aosta, 1800 m s.l.m., Maggio 2011, foto di Giomalvi.
  21. Gentiana utriculosa L. Regione Lazio, 1500 m s.l.m., Giugno 2012, foto di Mauro Cittadini.
  22. Gentiana utriculosa L. Regione Lazio, 1500 m s.l.m., Giugno 2012, foto di Mauro Cittadini.
  23. Gentiana utriculosa L. Tassonomia Ordine: Gentianales Famiglia: Gentianaceae Nome italiano Genziana alata, Genziana a calice rigonfio. Foto e descrizione Pianta erbacea, perenne, glabra, alta fino a 15 cm; radice formata da un sottile rizoma con radici secondarie; fusto angoloso, eretto o ascendente, semplice o ramificato sin dalla base, poco foglioso; foglie basali cartilaginee al margine, ovali o oblunghe, raccolte in rosetta, foglie del caule simili ma più strette e decorrenti; infiorescenza formata da un fiore singolo, oppure da 3-5 fiori, pentameri, gamopetali, portati da corti peduncoli ascellari alle foglie superiori; calice tipicamente rigonfio con costolature largamente alate, 5 denti calicini triangolari, stretti, lunghi circa 1/5 del calice stesso; corolla con tubo corollino cilindrico, stretto, bianco con venature verticali violacee, petali di colore blu-azzurro intenso, ovali, arrotondati all’apice, bianchi alla fauce, disposti in modo piano rispetto al tubo; 5 stami, ovario supero; il frutto è una capsula deiscente, contenente numerosi semi ellissoidali. Cresce in pascoli e prati umidi e magri. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Fiorisce da maggio ad agosto, da 500 a 2000 m s.l.m.. Note: specie protetta nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Umbria. Regione Lazio, 1500 m s.l.m., Giugno 2012, foto di Mauro Cittadini.
  24. Stachys recta L. (1767); Regione Liguria, 1330 m s.l.m.; Maggio 2012; Foto di Marika Ligure.
  25. Stachys recta L. (1767); Regione Liguria, 1330 m s.l.m.; Maggio 2011; Foto di Marika Ligure. Il fiore, vista frontale e i calici.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza