Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Gennaio 2008, foto di Gian Battista Pau. Ancora bulbi scoperti dal vento a mostrare l'apparato radicale.
  2. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Gennaio 2008, foto di Gian Battista Pau. I bulbi scalzati dal vento nella sabbia.
  3. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Gennaio 2008, foto di Gian Battista Pau. I semi ancora posti nelle logge.
  4. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Gennaio 2008, foto di Gian Battista Pau. Un cespo di foglie.
  5. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Settembre 2005, foto di Mauro Cittadini. Macro sulle capsule.
  6. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Settembre 2005, foto di Mauro Cittadini. Le capsule fruttifere.
  7. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Settembre 2005, foto di Mauro Cittadini.
  8. Pancratium maritimum L., Regione Sardegna, Settembre 2005, foto di Mauro Cittadini.
  9. Pancratium maritimum L. Tassonomia Ordine Liliales Famiglia Amaryllidaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne e bulbosa, alta fino a 40 cm, il bulbo è subgloboso con tunica esterna membranacea di colore marrone che si prolunga in una corta guaina; il fusto è diritto, liscio e compresso, le foglie sono tutte basali in numero di 6-9, sono di colore verde, lisce e lineari, leggermente attenuate agli apici; i fiori, che spuntano dopo l'appassimento delle foglie, sono bianchi e profumati, riuniti in ombrelle fino a 9 elementi, sono portati da corti peduncoli provvisti alla base di una bratteola lineare-lanceolata, membranacea, che generalmente sorpassa l'ovario; il tubo del perianzio è gradualmente dilatato superiormente, di colore verde chiaro, i tepali sono più larghi del tubo, sono lineari o ellittici, da patenti a eretto-patenti di colore bianco con la faccia dorsale verdognola, la corona centrale è più corta dei tepali, imbutiforme, saldata al perianzio alla base, di colore bianco e con 12 denti triangolari eretti a coppie; gli stami sono saldati per 2/3 fra i denti corollini, sono di colore bianco con le antere gialle arcuate e sporgenti, lo stilo è centrale e sorpassa gli stami. Il frutto è una capsula ovale o subglobosa, coriacea, che a maturità si apre in 3 sezioni liberando dei semi angolosi, neri, brillanti con testa spugnosa. Fiorisce da luglio a settembre, a livello del mare, assente in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Note: pianta protetta integralmente in alcune regioni italiane quali Liguria, Lazio, Molise e Toscana. Il bruco della farfalla Brithys pancratii (Cyrillo) si ciba della pianta. Regione Sardegna, Settembre 2005, foto di Mauro Cittadini.
  10. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2010, foto di Gianni Bonini.
  11. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2010, foto di Gianni Bonini.
  12. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2010, foto di Gianni Bonini.
  13. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2010, foto di Gianni Bonini.
  14. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2008, foto di Gianni Bonini.
  15. Eryngium amethystinum L., Regione Emilia Romagna, Agosto 2008, foto di Gianni Bonini.
  16. Eryngium amethystinum L., Regione Marche, Agosto 2008, foto di Pietro Curti.
  17. Eryngium amethystinum L., Regione Marche, Agosto 2008, foto di Pietro Curti.
  18. Eryngium amethystinum L., Regione Marche, Agosto 2007, foto di Pietro Curti. Fiori con Bombus terrestris L.
  19. Eryngium amethystinum L., Regione Marche, Agosto 2007, foto di Pietro Curti.
  20. Eryngium amethystinum L., Regione Abruzzo, Agosto 2006, foto di Giorgio Venturini.
  21. Eryngium amethystinum L., Regione Abruzzo, Agosto 2006, foto di Giorgio Venturini.
  22. Eryngium amethystinum L., Regione Abruzzo, Agosto 2006, foto di Giorgio Venturini.
  23. Eryngium amethystinum L., Regione Marche, Luglio 2005, foto di Pietro Curti.
  24. Eryngium amethystinum L. Tassonomia Ordine Apiales Famiglia Apiaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne fittonante, il fusto è diritto e striato, zigzagante, legnoso alla base e ramificato in alto, le foglie basali sono picciolate, inguainanti e canicolate, sono coriacee e divise in lobi a lamine ovate con apici spinosi, le cauline sono anch'esse inguainanti ma più piccole e terminanti con una spina; l'infiorescenza è ombrelliforme con capolini ovoidi, l'involucro è formato da brattee azzurro-violette, diritte e pungenti, le bratteole sono triforcate e sovrapposte le une alle altre; il calice ha 5 sepali, la corolla è disposta a raggiera, con fiori molto piccoli, che hanno 5 petali, 5 stami e 2 stili. Il frutto è un achenio con spine acute. Fiorisce da giugno ad agosto, da 0 a 1600 m s.l.m., in prati aridi, in luoghi sassosi e assolati, preferibilmente su suolo calcareo. Presente in tutta Italia ad esclusione di Valle d'Aosta, Piemonte e Sardegna. Regione Marche, Luglio 2005, foto di Pietro Curti.
  25. Pinguicula vulgaris L., Regione Veneto, Giugno 2009, foto di Gianni Baruffa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza