Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Pinguicula vulgaris L., Regione Friuli Venezia Giulia, Maggio 2010, foto di Nicolò Parrino. Piante in habitat.
  2. Pinguicula vulgaris L., Regione Friuli Venezia Giulia, Maggio 2010, foto di Nicolò Parrino. Il fiore, vista laterale.
  3. Pinguicula vulgaris L., Regione Friuli Venezia Giulia, Maggio 2010, foto di Nicolò Parrino. Il fiore visto da sopra.
  4. Pinguicula vulgaris L., Regione Friuli Venezia Giulia, Maggio 2010, foto di Nicolò Parrino. La rosetta basale dove si possono notare i peli ghiandolari.
  5. Pinguicula vulgaris L., Regione Emilia Romagna, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini.
  6. Pinguicula vulgaris L., Regione Emilia Romagna, Luglio 2008, foto di Gianni Bonini.
  7. Pinguicula vulgaris L., Regione Toscana, Luglio 2005, foto di Giorgio Venturini.
  8. Pinguicula vulgaris L., Regione Toscana, Luglio 2005, foto di Giorgio Venturini.
  9. Pinguicula vulgaris L. Regione Toscana, Luglio 2005, foto di Giorgio Venturini.
  10. Pinguicula vulgaris L., Regione Emilia Romagna, Luglio 2006, foto di Gianni Bonini. Lo sperone.
  11. Pinguicula vulgaris L., Regione Emilia Romagna, Luglio 2006, foto di Gianni Bonini. Rosetta basale.
  12. Pinguicula vulgaris L. Tassonomia Ordine Scrophulariales Famiglia Lentibulariaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne con apparato radicale esiguo, le foglie sono di colore verde, carnose, in rosetta basale appiattita al terreno, hanno forma ovale o oblunga, con margine arrotolato verso l'interno, sono ricoperte da peli ghiandolari che secernono un essudato vischioso, trasparente, atto ad intrappolare piccoli insetti; fusto eretto e ghiandoloso, il calice è ghiandoloso coi lobi del labbro superiore estremamente ellittici, oblunghi o ovati, quello inferiore fessurato fino ad 1/3 della sua lunghezza; il fiore è di colore violetto e diviso in 5 parti: 2 lobi superiori eretti, oblunghi o obovati e 3 inferiori ovati, divergenti, che non si sovrappongono fra loro, quello centrale leggermente più largo, con peli e macchie bianche sui 3 lobi, tubo corto infundibuliforme, sperone cilindrico, subulato. Il frutto è una capsula contenente semi ovoidi, reticolati. Fiorisce da maggio a luglio, da 300 a 2600 m s.l.m., ai bordi di torrenti e ruscelli, nelle torbiere, nei prati e in zone umide di montagna, indifferentemente dalle condizioni fisiche e chimiche del terreno, presente in tutta Italia ad esclusione dell'Umbria, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Regione Emilia Romagna, Luglio 2006, foto di Gianni Bonini.
  13. Eriophorum angustifolium Hock., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010, foto di Vittorino Verri.
  14. Eriophorum angustifolium Hock., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010, foto di Vittorino Verri.
  15. Eriophorum angustifolium Hock., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010, foto di Vittorino Verri.
  16. Eriophorum angustifolium Hock. Tassonomia Ordine Cyperales Famiglia Cyperaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, stolonifera, con radichette sottili, fusto cilindrico, foglie basali abbondanti, piane o ondulate con lamina a sezione triangolare, le cauline inguainanti, l'infiorescenza è una falsa ombrella con varie spighette, 2 brattee foliacee ovate e largamente acuminate, le spighette sono ovoidali, pendule, con peduncoli glabri e lisci, le brattee sterili sono ovato-lanceolate di colore marrone scuro, uninervie, con margine ialino. Il frutto è un achenio piriforme, trigono, di colore nerastro brillante, con stilo persistente. Fiorisce da giugno ad agosto, da 800 a 2600 m s.l.m., in paludi, nei terreni torbosi, sulle rive dei ruscelli. In Italia è presente solamente in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna e Toscana. Eriophorum angustifolium Hock., Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010, foto di Vittorino Verri.
  17. Scutellaria columnae All., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  18. Scutellaria columnae All., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti. Le foglie e la spiga in formazione.
  19. Scutellaria columnae All. Tassonomia Ordine Lamiales Famiglia Lamiaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, rizomatosa, alta fino a 80 cm, il fusto è eretto, di forma quadrangolare, ricoperto da peli, le foglie sono picciolate, dentate, ovato-lanceolate. L'infiorescenza è spiciforme, ricoperta da peli ghiandolari, le brattee sono ovate, intere, pelose con margine ciliato, il calice è patente all'antesi, peloso, ghiandoloso e rigido, i fiori sono di colore violetto, hanno il tubo lungo e fortemente arquato, ricoperti esternamente da una peluria bianca, il labbro superiore ha la forma di un casco con il lobo centrale più grande dei laterali, il lobo inferiore patente o reflesso, maggiore di quello superiore e più o meno intero. Il frutto è una nocula rugosa con peli stellari minuscoli, di colore grigiastro. Fiorisce da maggio a luglio, da 0 a 1200 m s.l.m., ai margini dei boschi con prevalenza a latifoglia. Presente in tutto il centro e Sud Italia, assente in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Sardegna. Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  20. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika. Macro sui peli retrorsi.
  21. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika. Particolare degli stami e dello stilo capitato.
  22. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika. Fiori, vista laterale con i peli retrorsi.
  23. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika.
  24. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika. Le foglie del fusto.
  25. Lonicera japonica Thunb., Regione Liguria, Maggio 2009, foto di Marika. Le foglie con i boccioli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza