Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Saponaria officinalis L., Regione Liguria, Luglio 2011, foto di Marika. L'infiorescenza compatta.
  2. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  3. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  4. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  5. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  6. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  7. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  8. Saponaria officinalis L., Regione Piemonte, Luglio 2010, foto di Giovanni Baruffa.
  9. Saponaria officinalis L., Regione Valle d'Aosta, Settembre 2008, foto di Giovanni Malvicino.
  10. Saponaria officinalis L., Regione Valle d'Aosta, Settembre 2008, foto di Giovanni Malvicino.
  11. Saponaria officinalis L. Tassonomia Ordine Caryophyllales Famiglia Caryophyllaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, rizomatosa, glabrescente con ceppo strisciante, il fusto è robusto e diritto con ramificazioni laterali, le foglie di colore verde sono opposte, grandi e lanceolate, con nervature che traspaiono anche sulla pagina superiore, con corto picciolo, le cauline più piccole, e con assenza di picciolo; l'infiorescenza si sviluppa nel terzo superiore del fusto, inizialmente lassa e poi compatta all'apice, il calice è troncato alla base, di colore verde chiaro o leggermente purpureo, dentato all'apice, il fiore odoroso è di colore rosato, a volte biancastro, ha 5 petali obovati, gli stami sono il doppio dei petali ed ha 2 stili allungati. Il frutto è una capsula cilindracea contenente i piccoli semi nerastri. Fiorisce da giugno ad agosto, da 0 a 1200 m s.l.m., in prati incolti, vicino ai corsi d'acqua e luoghi umidi. Presente in tutta Italia. Regione Piemonte, Agosto 2007, foto di Renato Fondi.
  12. Hypericum androsaemum L., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  13. Hypericum androsaemum L., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  14. Hypericum androsaemum L., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  15. Hypericum androsaemum L., Regione Marche, Luglio 2008, foto di Pietro Curti.
  16. Hypericum androsaemum L., Regione Marche, Giugno 2007, foto di Pietro Curti.
  17. Hypericum androsaemum L. Tassonomia Ordine Theales Famiglia Guttiferae Foto e Descrizioni Pianta perenne suffrutticosa, con fusti legnosi alla base, ascendenti, alta fino a 1 metro, gli steli giovani hanno 2 linee spigolose, longitudinali; le foglie di colore verde, sono ovate o ovato-lanceolate, ottuse o subacute, con apice mucronato, generalmente amplessicauli; le brattee del fusto sono membranacee, caduche, con ghiandole puntiformi traslucide; i sepali sono disuguali, da ovati a lanceolati, interi, ottusi e mucronati, curvi durante la fruttificazione. L'nfiorescenza è corimbosa, il fiore, di colore giallo, ha 5 petali che sorpassano di poco i sepali ed hanno forma ovale, gli stami sono numerosi e raccolti in fascetti e più lunghi dei petali, 3 stili ricurvi verso l'esterno. Il frutto assomiglia a una drupa indeiscente, dapprima verde poi diventa di colore rossastro, nera alla maturità, contenente semi alati, di colore marrone scuro. Fiorisce da maggio a luglio, da 0 a 1400 m s.l.m., nei boschi, nelle siepi e sui pendii ombrosi e freschi. Presente in tutta Italia ad esclusione della Valle d'Aosta. Regione Marche, Giugno 2007, foto di Pietro Curti.
  18. Saturnia pyri (Denis & Schiffermüller) maschio, Regione Lazio, Maggio 2004, foto di Mauro Cittadini. La farfalla che usa l'olivo come pianta nutrice per le sue larve.
  19. Omphalotus olearius (De Cand.: Fr.) Fayod, Regione Umbria, Novembre 2008, foto di Tomaso Lezzi. Specie velenosa, lignicola, che si trova a volte alla base dell'Olea europaea L.
  20. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. Le foglie e il frutto.
  21. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. La foglia, pagina inferiore.
  22. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. La foglia, pagina superiore.
  23. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. Il frutto con superficie pruinosa.
  24. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. La chioma, visione da sotto.
  25. Olea europaea L., Regione Liguria, Marzo 2011, foto di Marika. Il tronco di un esemplare adulto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza