-
Numero contenuti
11874 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT
-
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Toscana, Aprile 2007 - Foto di Mauro Cittadini. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Toscana, Aprile 2007 - Foto di Mauro Cittadini. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Toscana, Aprile 2007 - Foto di Mauro Cittadini. Crescita addossata ad un vecchio muretto di un sentiero di montagna. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Friuli-Venezia Giulia, Aprile 2010 - Foto di Parrino Nicolò Notare la villosità. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Friuli-Venezia Giulia, Aprile 2010 - Foto di Parrino Nicolò Foglie. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Friuli-Venezia Giulia, Aprile 2010 - Foto di Parrino Nicolò -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Friuli-Venezia Giulia, Aprile 2010 - Foto di Parrino Nicolò -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Emilia-Romagna, Maggio 2008 - foto di Gianni Bonini. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. - Regione Emilia-Romagna, Maggio 2008 - foto di Gianni Bonini. Fiori e silique. -
Chelidonium majus L.
Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Chelidonium majus L. Tassonomia Ordine Campanulales Famiglia Campanulaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, che raramente supera 80 cm in altezza; provvista di radice a fittone, possiede fusto eretto e lucido, ramificato; alla rottura emette un latice giallo, acre; foglie ovate, pennatosette a margine crenato; ermafrodita con piccoli fiori (1-2 cm) dialipetali, tetrameri, di colore giallo, raccolti in racemo spesso simile ad una ombrella, con 3-7 elementi; peduncoli ineguali, sepali giallastri; numerosi stami (anche più di 20); il frutto è una siliqua allungata, contenente numerosi e piccoli semi; fioritura da maggio a settembre (ottobre); habitat: boschi ma anche nei giardini e sui muri nelle zone ruderali; presente in tutto il territorio italiano, da 0 a 1300 (1600) m s.l.m.. Regione Emilia-Romagna, Maggio 2008 - foto di Gianni Bonini. -
Senecio ovatus (G. Gaertner, Mey. & Scherb.) Willd. subsp. alpestris (Gaudin) Herborg (1897) Sinonimi Senecio alpestris Gaudin (1829) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Nomi italiani Senecio alpestre; Senecione di Fuchs Etimologia L'epiteto del genere, Senecio, deriva dal latino senex = vecchio; in riferimento ai pappi che, a maturità, hanno colore bianco e sporgono compatti e più o meno a forma di semisfera al di sopra dei capolini (come la "tasta canuta" di un vecchio). L'epiteto specifico, ovatus (= a forma di uovo; dal latino òvum = uovo), è attribuito da taluni alla forma dei petali. Descrizione Pianta erbacea alta 40 - 160 cm; rizomatosa; parte aerea a ciclo annuale, ma dal rizoma ogni anno nascono nuovi germogli; fusto eretto di colore chiaro con evidenti striature rossastre, glabro alla base, pubescente all'apice, provvisto di numerosi rami spesso terminanti in corimbi florali. Foglie: alterne, lanceolate, con apice acuminato, brevemente picciolate le basali, sessili quelle cauline; lamina lunga fino a cm 12 - 16, larga da 2 a 4,5 (generalmente 1/3 - 1/5 della lunghezza); margine con denti profondi mm 1 - 2; pagina superiore verde, pagina inferiore chiara; foglie superiori leggermente pubescenti verso la base della lamina. Fiori: racemi con molti corimbi, costituiti da numerosi capolini; fiori tubulosi, alcuni esterni (generalmente 3) monoligulati; ligule e tubuli di colore giallo chiaro. Frutti: achenio con pappo peloso biancastro. Periodo di fioritura: antesi da (Giugno) Luglio ad Agosto. Territorio di crescita: presente in Valle d'Aosta; Piemonte, Lombardia, Veneto, Marche, Umbria. Nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Campania, dubbio in Calabria, cresce Senecio ovatus s.l., non ancora ben definito come subspecie. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Habitat Pianta di origine Euro-caucasica. In Italia cresce da m 300 a 2000 nelle radure boschive, al margine di sentieri e radure umide. Somiglianze e varietà Senecio ovatus (P. Gaertner, Mey. & Scherb.) Willd., subsp. ovatus: si differenzia macroscopicamente per ligule più numerose (da 5 a 8); presente in Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, dubbio in Lombardia. Simile è S. germanicus Wallr. s.l. che si differenzia per foglie più larghe (rapporto lungh. / largh. < 3 ) Senecio cacaliaster Lam.possiede fiori generalmente non ligulati, talvolta con 1 - 2, eccezionalmente con 3 ligule. Specie protetta Non risultano norme a carattere generale, regionale, locale, che proteggano questa pianta. Costituenti chimici Alcaloidi pirrolizzidinici (senecionina et al.), principio resinoso (senecina), gomme, oli essenziali, glucosio, inulina, tannini. Uso Alimentare Si ha notizia di un consumo alimentare dei giovani fusti, in alcune culture, ma le considerazioni sulla tossicità della specie lo rendono sconsigliabile. Nel nostro paese il Senecio rientra nella lista del Ministero Della Salute per l'impiego non ammesso nel settore degli integratori alimentari. Uso Cosmetologico Non si conoscono usi cosmetici per questa specie. Uso Farmacologico La specie, come le congeneri, contiene diversi tipi di alcaloidi, dei quali alcuni sono tossici (epatotossici, genotossici e carcinogenici) ed altri che non lo sono e possono svolgere attività medicinale in funzione emostatica ed ipoglicemizzante. In questa particolare specie la percentuale di agenti tossici è alta e quindi l'uso medicinale degli estratti è da considerarsi precluso. Tutti i trattamenti farmacologici e sanitari devono sempre essere eseguiti sotto stretto e diretto controllo medico. Medicina alternativa e Curiosità Nella medicina popolare di alcuni paesi dell'Europa Settentrionale e Centrale si conosce un uso medicinale di questa specie come rimedio antiemorragico, antidiabetico, anticonvulsivo, e per curare i disordini mestruali. Tuttavia il livello di tossicità ne rende fortemente sconsigliato l'impiego. Nota Genere comprendente numerosissime specie (oltre 1000, soprattutto extra-europee) di difficile determinazione. ********************** Scheda di proprietà AMINT realizzata da Giovanni Baruffa, Annamaria Bononcini, Renato M. Fondi, G.B. Pau - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT Senecio ovatus (G. Gaertner, Mey. & Scherb.) Willd. subsp. alpestris (Gaudin) Herborg (1897); Regione Piemonte, Provincia di Novara, 700 m s. l. m.; Luglio 2008; Foto di Giovanni Baruffa. Fiori.
-
Campanula rhomboidalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula rhomboidalis L. - Regione Piemonte, Alagna Valsesia, 1200 m s.l.m., luglio 2009 - Foto di R.M.Fondi -
Campanula rhomboidalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula rhomboidalis L. - Regione Piemonte, Alagna Valsesia, 1200 m s.l.m., luglio 2009 - Foto di R.M.Fondi -
Campanula rhomboidalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula rhomboidalis L. - Regione Piemonte, Alagna Valsesia, 1200 m s.l.m., giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi -
Campanula rhomboidalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula rhomboidalis L. - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1600 m s.l.m., giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi -
Campanula rhomboidalis L.
Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Campanula rhomboidalis L. - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1600 m s.l.m., giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi