Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Listera cordata (L.) R. Br. in W.T. Aiton Sinonimi Neottia cordata (L.) Rich. Ophrys cordata L. Epipactis cordata (L.) Allioni Listera nephrophylla Lydberg Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Listera minore. Etimologia Il nome del genere ( listera ) è dedicato al medico e naturalista inglese Martin Lister (1638-1712). Il nome specifico viene dal latino cor (cuore), per la forma delle foglie. Descrizione Pianta esile, che si sviluppa su un rizoma strisciante,con radici secondarie assai sottili, fusto alto da 5 a 20 cm , bianco verdastro e glabro sotto le foglie, leggermente pubescente alla sommità. Foglie 2 foglio opposte, inserite nella metà inferiore del fusto, orizzontali, cordiformi, con sottili nervature, verdi, lucide nella faccia inferiore, a bordi ondulati, lunghe 1-2,5 cm. Brattee brevissime, circa di 1 mm. Fiori Infiorescenza piuttosto lassa, con 10-25 piccoli fiori verde chiaro, più o meno sfumati di bruno rossastro. Sepali e petali distesi, subuguali, da ovali a ellittici, 2-3 x 1 mm. Labello allungato da 3 a 4,5 mm., privo di sperone, con alla base, nettarifera, due lobi acuminati, a forma di corno. Lobo mediano profondamente diviso in due. Ovario globoso, a bordi sporgenti, lungo 2-4 mm., con un piccolo pedicello ritorto. Tipo corologico Circumboreale. Periodo di fioritura Giugno, Luglio, Agosto. Territorio di crescita Presente sporadicamente nelle regioni settentrionali fino alla Toscana Habitat Boschi di abete rosso, sfagni, su terreno umido, acido, ricco di humus. Somiglianze e varietà Listera ovata (L.) R. Br. , presente su tutto il territorio italiano, che si differenzia per le foglie non cordate, l'aspetto più robusto e un maggior numero di fiori. Note I fiori sono impollinati da minuscoli ditteri e imenotteri che, sfiorando la punta del rostello, provocano la fuoriuscita di una goccia di liquido vischioso che incolla i pollinodi al capo dell'insetto. La riproduzione può anche essere autogama. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Listera cordata ( L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Friuli Venezia Giulia, Giugno 2010 - Foto di Luciano Regattin.
  2. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 Foto di Gianni Bonini
  3. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 Foto di Antonia e Massimo Puglisi
  4. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 Foto di Antonia e Massimo Puglisi
  5. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 Foto di Antonia e Massimo Puglisi
  6. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 Foto di Gianni Bonini
  7. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 – Foto di Gianni Bonini
  8. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 – Foto di Antonia e Massimo Puglisi
  9. Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 – Foto di Gianni Bonini
  10. Ophrys scolopax Cav.subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus Sinonimi Ophrys cornuta Steven Ophrys fuciflora subsp. cornuta (Steven) H.Sund. Ophrys oestrifera auct. Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride cornuta Orchidea cornuta Etimologia Il nome del genere deriva dal greco ophrys =sopracciglio, forse perchè questo tipo di fiore veniva utilizzato per ricavare tinture per capelli e sopracciglie (come riferiva Plinio il vecchio), o forse per la forma dei tepali interni, simili appunto a sopracciglia. Il nome specifico dal latino scolopax = beccaccia, con riferimento alla forma del ginostemio e cornuta con riferimento alla forma delle gibbosità del labello molto pronunciate che ricordano le corna. Descrizione Rizotuberi (2) subovali con radici secondarie. Fusto esile, alto fino a 50 cm, verde-glauco. Foglie Le basali ovato-lanceolate, le superiori guainanti il fusto, brattee più lunghe dell'ovario. Fiori Inflorescenza con 3-15 fiori. Il colore del perigonio varia dal bianco, al rosa, al violetto con diverse intensità. I Tepali esterni sono larghi e lanceolati, con venature verdastre, quelli interni sono lunghi circa la metà dei sepali, pubescenti e stretti. Il labello è vellutato e trilobato; la parte centrale è convessa, ovoidale con i margini ripiegati in basso. Macula a forma di H più o meno complessa, bordata di giallo. I due lobi laterali sono particolarmente lunghi da 6 a 12 mm, il colore è giallo-verde con macule brune; esternamente molto peloso, glabro o pelosetto all'interno. Apicolo grande, verde-giallastro, rivolto verso l'esterno. Ginostemio verdastro, pseudoocchi nerastri, cavità stigmatica ampia, rotonda. Tipo corologico Stenomediterraneo orientale. Periodo di fioritura Aprile, Maggio. Territorio di crescita In Italia è presente in Liguria e sul Gargano. Habitat Prati aridi, garighe. Somiglianze e varietà Praticamente inconfondibile grazie alla evidentissima lunghezza dei lobi laterali. Note La riproduzione sessuata è assicurata dal maschio di Imenottero del genere Andrena e probabilmente anche del genere Eucera. Importante è la riproduzione per via vegetativa dovuta alle gemme avventizie che germinano sui rizotuberi. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini - Emilio Pini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Ophrys scolopax Cav. Subsp. cornuta (Steven) E.G. Camus, Regione Liguria, Maggio 2010 – Foto di Antonia e Massimo Puglisi
  11. Epipactis leptochila (Godfery) Godfery Sinonimi Epipactis viridiflora var. leptochila Godfery Epipactis helleborine subsp. leptochila (Godfery) Soó Epipactis cleistogama C. Thomas Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Elleborina viride. Etimologia Il nome del genere dal greco "Epipaktis" nome con cui si intendeva la pianta del veratro per la somiglianza delle foglie. Il nome specifico dal greco lepto = sottile - cheilos = labbro, in riferimento alla forma dell'epichilo. Descrizione Pianta verde pallido, con rizoma portante da 1 a 5 fusti piuttosto spessi, flessuosi, a volte sterili, alti da 20 a 80 cm., pubescenti in alto. Foglie 3-10 foglie caulinari, più lunghe degli internodi, curvate verso il basso, dai bordi ondulati e finemente denticolati, le mediane ovato lanceolate, strettamente lanceolate e bratteiformi le superiori. Brattee inferiori pendule, molto lunghe, fino a 8 cm., progressivamente decrescenti verso l'alto. Fiori Infiorescenza lassa, subunilaterale, composta da numerosi ( fino a 35 ) fiori grandi, quasi sempre autogami, poco aperti, spesso penduli, di colore verde biancastro o giallastro, a volte sfumati di porpora. Sepali lanceolati, acuminati, carenati; petali subuguali, meno carenati dei sepali, sovente più rosati. Ipochilo nettarifero, rosa verdastro all'esterno, bruno rossastro e lucido all'interno. Epichilo da biancastro a verdastro, sensibilmente più lungo che largo, cordiforme, più o meno acuminato, con apice non riflesso, munito alla base di gibbosità arrotondate, a volte di colore rosato. Rostello assente o inefficace alla fioritura, pollinodi friabili poi polverulenti. Ovario peduncolato. Tipo corologico Centroeuropeo. Periodo di fioritura Giugno, Luglio, Agosto. Territorio di crescita Specie rara e localizzata, è sporadicamente segnalata in alcune regioni del Centro_nord e in Puglia. Habitat Boschi freschi e ombrosi, di latifoglie e a nocciolo. Su terreno calcareo. Somiglianze e varietà Epipactis leptochila subsp. neglecta Kümpel ( =Epipactis leptochila var. neglecta Kümpel), che si differenzia principalmente per la fioritura più precoce e l'epichilo ad apice riflesso. La posizione tassonomica di questa specie è alquanto dubbia e, almeno per quanto riguarda gli esemplari segnalati nel nostro paese, alcuni ricercatori la ritengono più vicina al gruppo di E. helleborine. Note Le epipactis sono piante nettarifere, il nettare attira gli insetti impollinatori, tra cui vespe, api e ditteri. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Epipactis leptochila (Godfery) Godfery, Regione Liguria, Luglio 2010 - foto di Antonia e Massimo Puglisi
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza