Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Marche, foto di Pietro Curti.
  2. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Marche, foto di Pietro Curti.
  3. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Friuli Venezia Giulia, Marzo 2010, foto di RockHoward.
  4. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Liguria, Aprile 2010, foto di Marika.
  5. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Liguria, Aprile 2009, foto di Marika.
  6. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Liguria, Aprile 2009, foto di Marika.
  7. Anemonoides ranunculoides L. (Holub), Regione Liguria, Marzo 2009, foto di Marika. Foglie.
  8. Anemonoides ranunculoides L. (Holub) Tassonomia Ordine Ranunculales Famiglia Ranunculaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea perenne, con rizoma carnoso e fragile, fusto eretto e tenue, arrossato, le foglie, generalmente assenti quelle basali, sono picciolate, palmatosette, divise in segmenti lobati, le cauline, anch'esse picciolate, sono divise in 3 segmenti lobati, segmentate ai bordi, irregolari e simili alle basali. I fiori di colore giallo sono apicali, in numero da 1 a 3, hanno 5 petali leggermente pelosi esternamente, numerosi stami con antere concolori, carpelli verdi con apici semi-ricurvi e di colore giallo. I frutti sono acheni. Fiorisce da febbraio a maggio da 0 a 1500 m s.l.m., in boschi di latifoglia con prevalenza di faggio, presente in tutto il territorio italiano ad esclusione della Puglia, Sicilia e Sardegna, è dubbia la sua presenza in Calabria. Regione Liguria, Marzo 2009, foto di Marika.
  9. Valeriana dioica L. (1753); Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Simone Orsenigo.
  10. Valeriana dioica L. (1753); Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Simone Orsenigo. Foglie cauline.
  11. Valeriana dioica L. (1753); Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Simone Orsenigo. Foglie basali.
  12. Valeriana dioica L. (1753) Sinonimi Valeriana simplicifolia (Rchb.) Kabath (1864) Tassonomia Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Dipsacales Famiglia: Caprifoliaceae Nome italiano Valeriana palustre Etimologia L'epiteto generico ha etimo incerto. Secondo alcuni deriva semplicemente dal verbo latino valere = godere di buona salute, in riferimento alle proprietà medicamentose di molte specie appartenenti a questo genere. Secondo altri rappresenta una dedica a qualche personaggio in vista della classicità romana: forse in onore all'Imperatore Publius Aurelius Licinius Valerianus che regnò tra dal 253 al 260; forse in omaggio all'Imperatore Gaio Galerio Valerio Massimiano, che fu genero di Diocleziano e che regnò dal 293 al 311, anno della sua morte. L'epiteto specifico, dioica, deriva dal greco διοικία (dioikía) = due case; a sua volta derivato dal greco δις (dis) = due volte, composto col greco οἰκία (oikía) = casa, abitazione. La presenza delle "due case" vuole sottolineare che "una casa" è appannaggio dei soli fiori femminili e "l'altra casa" dei soli fiori maschili. In effetti e in generale sono dette "dioiche" le specie a fiori unisessuali, cioè le specie i cui fiori maschili e femminili non si trovano su una stessa pianta ma sono portati da piante distinte. Descrizione Pianta erbacea perenne, alta fino a 40 cm, con fusto glabro e grosso, striato in verticale. Foglie di colore verde, le basali intere, ovali e lungamente picciolate, le cauline quasi sessili, pennate, da 5 a 9 elementi con le terminali più grandi. I fiori, di colore rosa, sono apicali, costituiti dai fiori maschili più grandi in corimbo lasso e i femminili più piccoli in corimbo contratto. Fiorisce da aprile a luglio dal piano a 1600 m s.l.m. nelle torbiere, prati umidi e boschi; presente solo in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emila Romagna, Toscana e Abruzzo. Periodo di fioritura, presenza, distribuzione in altezza Valeriana dioica L. (1753); Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Simone Orsenigo.
  13. Cardamine amara subsp. amara L. Tassonomia Ordine: Capparales Famiglia: Brassicaceae Foto e Descrizione Pianta erbacea perenne, glabra, di sapore amaro, con steli nodosi, foglie picciolate pennatosette, divise in 7 elementi obovati, dentati, i fiori di colore bianco, peduncolati, sono riuniti in racemi apicali lassi, i petali più lunghi dei sepali. Il frutto è una siliqua. Fiorisce da aprile a giugno da quota 500 m fino a 2500 m s.l.m. in prossimità di fontanili, sorgenti e zone molto umide, presente solo in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna. Regione Lombardia, Aprile 2008, foto di Simone Orsenigo.
  14. Cruciata laevipes Opiz, Regione Lombardia, Aprile 2008, foto di Simone Orsenigo.
  15. Cruciata laevipes Opiz, Regione Lombardia, Aprile 2008, foto di Simone Orsenigo.
  16. Cruciata laevipes Opiz Tassonomia Ordine: Rubiales Famiglia: Rubiaceae Foto e Descrizione Pianta erbacea perenne con radice gracile, di colore verde-giallastro, alta fino a 60 cm, i fusti sono singoli e coperti da una peluria irta; le foglie sono verticillate a 4, ovali o ellittiche, pelose, la maggior parte più corte di quelle intermedie, i fiori sono gialli e profumano di miele, raggruppati all'ascella fogliare in corti racemi. Fiorisce da aprile a luglio, dal piano fino a 1500 m s.l.m. in boschi, bordi carrabili e prati, presente in tutto il territorio italiano. Regione Lombardia, Aprile 2008, foto di Simone Orsenigo.
  17. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Friuli Venezia Giulia, Aprile 2010, foto di RockHoward.
  18. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Friuli Venezia Giulia, Aprile 2010, foto di RockHoward.
  19. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Friuli Venezia Giulia, Aprile 2010, foto di RockHoward. Prima foglia basale.
  20. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Friuli Venezia Giulia, Aprile 2010, foto di RockHoward. Pianta vista dall'alto.
  21. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Friuli Venezia Giulia, Aprile 2010, foto di RockHoward.
  22. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Lombardia, Aprile 2009, foto di Massimo Biraghi.
  23. Polygonatum multiflorum (L.) All., Regione Lombardia, Aprile 2009, foto di Massimo Biraghi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza