Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Felice Di Palma
  2. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  3. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  4. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  5. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  6. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  7. Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete Sinonimi Ophrys arachnitiformis auct. non Gren. & Philippe Ophrys arachnitiformis subsp. archipelagi (Golz & H.R. Reinhard) Kreutz Ophrys cilentata Devillers-Tersch. & Devillers Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Orchidea dell'arcipelago Etimologia Il nome del genere deriva dal greco ophrys =sopracciglio, forse perchè questo tipo di fiore veniva utilizzato per ricavare tinture per capelli e sopracciglie (come riferiva Plinio il vecchio), o forse per la forma dei tepali interni, simili appunto a sopracciglia. Il primo nome specifico dal latino exaltata = elevata) si riferisce al fatto che questo gruppo di orchidee sono mediamente più alte delle altre e "archipelagi" deriva dal fatto che i primi ritrovamenti di questa specie sono stati fatti nell'isola di Korcula (arcipelago Dalmata). Descrizione Pianta slanciata alta da 20-50 cm., con fusto verde chiaro, robusto ed eretto. Foglie Foglie verde-argentee, ovato-oblunghe, riunite in rosetta basale; le cauline guainanti il fusto. Fiori Infiorescenza più o meno lassa pauciflora con 3-8 fiori mediamente grandi; sepali lanceolati, solitamente di colore verdi o biancastri, più raramente rosa, con nervatura centrale verde; petali oblungo-lanceolati, verdastri, giallastri, bianchi o rosa, quasi sempre ondulati e ricoperti da una fitta peluria; labello ovato, convesso, se disteso più largo che lungo, di colore marrone, peloso al margine; pseudoocchi do colore verde brillante; gibbosità basali assenti o appena accennate; macula a forma di H o X, apicolo triangolare, verdastro, rivolto in avanti. Tipo corologico Subendemica. Periodo di fioritura Da Marzo a Maggio Territorio di crescita Buona presenza sul gargano, più rara in campania, abruzzo e basilicata. Habitat Prati assolati, garighe, pascoli rocciosi. Somiglianze e varietà Ophrys exaltata subsp. morisii (Martelli) Del Prete, che si distingue per il territorio di crescita (endemismo sardo-corso) per i sepali solitamente rosati, petali corti e più scuri dei sepali, labello da quasi intero a nettamente trilobo. Note I suoi fiori vengono impollinati dall'ape Colletes cunicularius. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Golz & H. R. Reinhard) Del Prete, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
  8. Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz, Marzo 2009 - foto di Franco Sotgiu
  9. Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz, Regione Sardegna, Marzo 2009 - foto di Franco Sotgiu
  10. Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz, Regione Sardegna, Marzo 2009 - foto di Franco Sotgiu
  11. Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz, Marzo 2009 - foto di Franco Sotgiu
  12. Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz Sinonimi Ophrys ortuabis M.P. Grasso & Manca Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di ortuabis Ofride del rosmarino Etimologia Il nome del genere deriva dal greco ophrys=sopracciglio, forse perchè questo tipo di fiore veniva utilizzato per ricavare tinture per capelli e sopracciglia (come riferiva Plinio il vecchio), o forse per la forma dei tepali interni, simili appunto a sopracciglia. Il primo nome specifico (fusca) si riferisce al colore scuro del labello, il secondo dalla località del primo ritrovamento, situata vicino al valico di Ortuabis, nella Sardegna centrale. Descrizione Pianta gracile e di piccole dimensioni, alta da 9 a 16 cm. Foglie 2-3 foglie basali e 2 foglie amplessicauli, di cui una guainante il fusto. Brattee lunghe circa come l'ovario. Fiori 2-3 (4) piccoli fiori; sepali verde giallastro, ovati e concavi; petali lineari, oblunghi, verdi, talvolta sfumati di marrone-bruno. Labello suborizzontale, lungo 7 (10) mm. e largo 7 (9) mm.. piano o, raramente, poco convesso in senso trasversale, praticamente piatto in senso longitudinale, con solco centrale assai poco marcato, dotato di una fitta pelosità bruno violacea. Lobi laterali più stretti e corti di quello centrale, alquanto arrotondati o tronchi all'estremità, divisi dal lobo centrale da insenature ben marcate. Lobo centrale cuneiforme, leggermente bilobato, raramente intero. Macula relativamente corta, blu nerasta, bluastra, a volte marmorizzata, lucida, spesso contornata da due lunule di colore più pallido. Bordo del labello ben visibile, abbastanza largo, dai contorni definiti nettamente, da giallo verdastro a rossastro; sotto del labello verde, sfumato di arancio. Cavità stigmatica larga, a volte ornata da una linea trasversale rossastra; rostro ottuso. Tipo corologico Endemico Periodo di fioritura Marzo-Aprile Territorio di crescita Sardegna, prevalentemente nel Sarcidano ( Sardegna centrale). Habitat In piena luce, su substrati dolomitici e secchi, garrighe, spesso in prossimità di piante di Rosmarinum officinalis L,. fino a 1000 mt. di altitudine. Somiglianze e varietà Ophrys fusca subsp. fusca Link, che si distingue per essere pianta di maggiori dimensioni ( fino a 40 cm.) , per il maggior numero di foglie basali, per i fiori più grandi e generalmente più numerosi e per la zona marginale del labello che è generalmente meno definita.. Note L'impollinazione è entomofila ed avviene ad opera di un piccolo Imenottero: Andrena hypopolia. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Ophrys fusca subsp. ortuabis (M.P. Grasso & L. Manca) Kreutz, Regione Sardegna, Marzo 2009 - foto di Franco Sotgiu
  13. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  14. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  15. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  16. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  17. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  18. Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein Sinonimi Nigritella austriaca (Teppner & Klein) P. Delforge Gymnadenia nigra subsp. austriaca (Teppner & Klein) Teppner & E. Klein Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Nigritella austriaca Etimologia Il nome del genere deriva dal latino niger = nero e fà riferimento al colore rosso scuro, quasi nero, della specie più diffusa. Il nome specfico da Austriaca=dell'Austria dove è stata descritta la specie. Descrizione Pianta di piccole dimensioni, da 5 a 30 cm., con fusto verde, angoloso, a volte spruzzato di rosso, dotata di tuberi digitati. Foglie 7-11 foglie, in gran parte raggruppate alla base, strette, lineari, canicolate, erette, le superiori bratteiformi e con bordi arrossati. Brattee inferiori a bordi lisci (solo la parte basale può presentare dei corti e radi dentelli). Fiori Infiorescenza a spiga, densa, inizialmente semisferica, poi subovoidale (rapporto altezza-larghezza = 0,8-1,1), fiori rosso brunastri, Sepali lanceolati ed acuti, un po' più lunghi e larghi dei petali; labello molto aperto (lungo fino a 10 mm), con margini talvolta leggermente ondulato-revoluti e con apice ristretto in punta acuminata. Sperone corto e sacciforme; ovario piccolo, ovoidale, sessile, non ritorto. Nelle stazioni dove le due specie convivono, Fiorisce circa due settimane prima della nigritella rhellicani. Tipo corologico Subendemica. Periodo di fioritura Giugno-Luglio Territorio di crescita Arenale non ancora ben definito, in Italia è segnalata in Veneto, Trentino A.A. e F.V.G. Habitat Praterie alpine, da 1600 a 2600 mt., su terreno calcareo asciutto o moderatamente umido. Somiglianze e varietà Nigritella rubra subsp. buschmannae (Teppner & Ster) H. Baumann & R. Lorenz Presente solo in trentino Alto Adige, che si distingue per il fusto più robusto, per le brattee con margine biancastro e denticolato, per l'infiorescenza più arrotondata e corta e per i fiori inferiori rosei più pallidi, i superiori rosa-rosso più carico e il numero cromosomico: 2n = 100. Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppner & E. Klein) H. Baumann, Kunkele & R. Lorenz che si distingue per l'infiorescenza conica (rapporto altezza-larghezza = 1,0-1,3), fiori più piccoli, bruno-purpureo scuro o rosso-nerastro, Nelle stazioni dove le due specie convivono, Fiorisce circa due settimane dopo. Note La specie è poliploide, a riproduzione apomittica. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini
  19. Malaxis monophyllos (L.) Sw. Sinonimi Ophrys monophyllos L. Microstylis monophyllos (L.) Lindl. Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Microstile Etimologia Il nome del genere dal greco malaxos = tenero, in riferimento alla consistenza delle foglie. Il nome specifico dal greco monos = uno e phyllos = foglia, con significato complessivo: “dotata di un’unica foglia” . Descrizione Pianta gracile, complessivamente giallo verdastra, alta da 10 a 30 cm., con fusto glabro, eretto, angoloso nella parte superiore; dotata di un breve rizoma verticale munito di due pseudobulbi sovrapposti, il più anziano avvolto in foglie morte, portante la pianta, l’altro in formazione. Foglie Generalmente vi è un’unica foglia ellittica, abbracciate il fusto; a volte è presente una seconda foglia più piccola, opposta alla prima. Brattee minuscole, strette ed acute, lunghe circa come l’ovario. Fiori Infiorescenza piuttosto lassa, portante fino a 35 piccolissimi fiori verdi; sepali ovali-lanceolati, a bordi ricurvi, i laterali disposti in verticale; petali filiformi, poco più corti dei sepali, più o meno inarcati all’indietro. Labello privo di sperone, intero o debolmente trilobato, grossolanamente triangolare, con apice acuto, concavo, rivolto all’insù. Ovario corto e peduncolato. Tipo corologico Circumboreale. Periodo di fioritura Giugno-Luglio Territorio di crescita Alpi orientali, in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia Habitat Prati molto umidi, ombrosi, margini di boschi. Frequentemente sul muschio, da 600 a oltre 1800 mt. Somiglianze e varietà La specie è l’unica del suo genere presente in Europa e in Italia. Note I fiori sono impollinati da piccoli Ditteri.. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Pinco Pallo - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Malaxis monophyllos (L.) Sw., Regione Friuli Venezia Giulia, Giugno 2009 - Foto di Luciano Regattin
  20. Ophrys holosericea subsp. apulica (O. Danesch & E. Danesch) Buttler, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Felice Di Palma
  21. Ophrys holosericea subsp. apulica (O. Danesch & E. Danesch) Buttler, Regione Puglia, Aprile 2009 - Foto di Gianni Bonini
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza