Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Ophrys exaltata subsp. morisii (Martelli) Del Prete, Regione Sardegna, febbraio 2008 - foto Franco Sotgiu
  2. Ophrys exaltata subsp. morisii (Martelli) Del Prete, Regione Sardegna, febbraio 2008 - foto Franco Sotgiu
  3. Ophrys exaltata subsp. morisii (Martelli) Del Prete Sinonimi Ophrys morisii (Martelli) Soò Oprhrys aranifera var. morisii Martelli Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di Moris Etimologia Il nome del genere deriva dal greco ophrys=sopracciglio, forse perchè questo tipo di fiore veniva utilizzato per ricavare tinture per capelli e sopracciglie (come riferiva Plinio il vecchio), o forse per la forma dei tepali interni, simili appunto a sopracciglie. Il primo nome specifico dal latino exaltata = elevata si riferisce al fatto che questo gruppo di orchidee sono mediamente più alte delle altre e dedicato al botanico G.G. Moris (1796-1869). Descrizione Pianta alta da 20-50 cm., con fusto verde chiaro, glabro, nudo nelle parti media e superiore. Foglie 3-6 foglie verde-grigiastre ovato-oblunghe, quelle inferiori; oblungo-lanceolata l'unica superiore che inoltre è acuta al suo apice e avvolge completamente e ampiamente il fusto. Fiori Infiorescenza più o meno lassa con 4-12 fiori; sepali solitamente di colore rosato con nervatura centrale verde; petali più corti e più scuri dei sepali, margini ondulati più scuri, spesso ciliati; labello di colore, dimensioni e forma assai variabile; gibbosità nulle o appena accentuate, macula a forma di H o X, a volte ramificata a volte semplice; apicolo sempre presente, triangolare. Tipo corologico Endemismo della Sardegna e della Corsica Periodo di fioritura Marzo-Maggio Territorio di crescita Presente in Sardegna. Habitat Molto diffusa in tutta la Sardegna in diversi habitat, è indifferente ai substrati di crescita e all'altitudine, la troviamo infatti nelle garighe, nei pascoli, nella macchia, nei sentieri e al limitare dei boschi dai 10 fino ai 1400 metri s.l.m. Somiglianze e varietà Entità assai polimorfica, talvolta ricorda Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, talvolta ophrys argolica subsp. crabronifera (Sebast. & Mauri) Faurh., dalla quale differisce principalmente per il diverso insetto impollinatore, ed è identificabile soltanto su base geografica. Note Per l'impollinazione, viene visitata esclusivamente da un imenottero anthophora sicheli. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini - Franco Sotgiu e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Ophrys exaltata subsp. morisii (Martelli) Del Prete, Regione Sardegna, febbraio 2008 - foto Franco Sotgiu
  4. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Marzo 2009 - Foto di Gianni Bonini
  5. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Marzo 2009 - Foto di Gianni Bonini
  6. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Maggio 2006 - Foto di Gianni Bonini
  7. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Maggio 2006 - Foto di Gianni Bonini
  8. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Aprile 2008 - Foto di Gianni Bonini
  9. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Aprile 2008 - Foto di Gianni Bonini
  10. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Aprile 2008 - Foto di Gianni Bonini
  11. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Aprile 2008 - Foto di Gianni Bonini
  12. Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca Sinonimi Ophrys tyrrhena Golz & H.R. Reinhard Ophrys exaltata subsp. tyrrhena (Gòlz & H.R. Reinhard) Del Prete Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Mgnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride tirrena Etimologia Il nome del genere deriva dal greco ophrys=sopracciglio, forse perchè questo tipo di fiore veniva utilizzato per ricavare tinture per capelli e sopracciglie (come riferiva Plinio il vecchio), o forse per la forma dei tepali interni, simili appunto a sopracciglie. Il primo nome specifico dal latino exaltata = elevata si riferisce al fatto che questo gruppo di orchidee sono mediamente più alte delle altre e da Monte Leoni, montagna del grossetano località della prima descrizione. Descrizione Pianta eretta e slanciata, alta 35-40 cm. Foglie Foglie basali larghe, cauline avvolgenti; con brattee più lunghe dell'ovario. Fiori Infiorescenza generalmente lassa, con 3-10 fiori molto variabili nell'aspetto; sepali leggermente curvati in avanti, formanti tra loro angoli di circa 120°, solitamente di colore roseo, ma anche biancastri, più raramente verdastri, petali solitamente concolori, sempre più corti, più scuri dei sepali, con margini a volte ciliati ed ondulati. Labello grande subintero, da bruno rossastro a bruno scuro, con gibbosità piccole o assenti; disegno variabile nella forma, ma solitamente a forma di H; appendice apicale breve, acuta e sempre presente. Tipo corologico Endemismo tirrenico. Periodo di fioritura Da Marzo a Giugno Territorio di crescita Coste tirreniche (Liguria, Toscana, Lazio ) e Umbria. Habitat Pascoli aridi, garighe, fino a 500 m di altitudine, su suoli calcarei o sabbiosi. Somiglianze e varietà Ophrys exaltata subsp. exaltata Ten., che si differenzia per il labello intero o subtrilobo, macula basale solitamente semplice a forma di H o X e per l'apicolo molto piccolo. Note L'impollinazione di questa specie è entomofila, ad opera di imenotteri. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca, Regione toscana, Maggio 2006 - Foto di Gianni Bonini
  13. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2009 - foto di G.B. Pau
  14. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2009 - foto di G.B. Pau
  15. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2009 - foto di G.B. Pau
  16. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2008 - foto di G.B. Pau
  17. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2009 - foto di G.B. Pau
  18. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2009 - foto di G.B. Pau
  19. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2008 - foto di G.B. Pau
  20. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., maggio 2008 - foto di G.B. Pau
  21. Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein Sinonimi Epipactis tremolsii C. Pau Epipactis atropurpurea var. tremolsii (Pau) Keller et Schlechter Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Elleborine di tremols Etimologia Il nome del genere dal greco "Epipaktis" , nome con cui era nota la pianta del veratro, per la somiglianza delle foglie. Il nome specifico da quello del botanico catalano Federico Tremols Y Borrell. Descrizione Pianta alta 40-60 cm, con uno o più fusti fioriferi, robusti, spesso soffusi di viola porpora per tutta la lunghezza. Foglie Foglie alquanto coriacee, tondeggianti, le amplessicauli con bordo ondulato, le caulinari distribuite regolarmente lungo il fusto. Brattee inferiori grandi, più lunghe del fiore. Fiori Infiorescenza densa, spesso lunga più della metà dell'intera pianta. Fiori piuttosto grandi, sostanzialmente simili a quelli della E.helleborine, di colore variabile, possono assumere anche tonalità porpora scuro. Epichilo alquanto più largo che lungo. Tipo corologico Mediterraneo centro-occidentale. Periodo di fioritura Giugno-Luglio Territorio di crescita Presente in Emilia Romagna, Sardegna e sicilia. Habitat Radure soleggiate e asciutte, spesso ai margini dei boschi, su terreno calcareo. Somiglianze e varietà Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. latina W. Rossi & E. Klein, da cui differisce per la distribuzione delle foglie lungo tutto il fusto e per la dimensione delle brattee, nettamente più lunghe del fiore. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. orbicularis (K. Richt.) E. Klein, da cui differisce per le foglie, che sono di dimensione maggiore e più coriacee nella subsp. tremolsii. Note Le epipactis sono piante nettarifere, il nettare attira gli insetti impollinatori, tra cui vespe, api e ditteri. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Epipactis helleborine subsp. tremolsii (Pau) E. Klein, Regione Sardegna, 100 m s. l. m., 06/05/2009 - foto di G.B. Pau
  22. Sempervivum grandiflorum Haw. - Regione Piemonte, Valsesia, 1920 m slm, luglio 2008 - foto di R.M.Fondi In stretta vicinanza con S. montanum: una situazione che facilita la produzione di ibridi tra le due specie.
  23. Sempervivum grandiflorum Haw. - Regione Piemonte, Valsesia, 1200 m slm, giugno 2007 - foto di R.M.Fondi
  24. Sempervivum grandiflorum Haw. - Regione Piemonte, Valsesia, 1200 m slm, giugno 2007 - foto di R.M.Fondi
  25. Sempervivum grandiflorum Haw. - Regione Piemonte, Valsesia, 1200 m slm, giugno 2007 - foto di R.M.Fondi
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza