Vai al contenuto

Gruppo Botanico AMINT

CS AMINT
  • Numero contenuti

    11874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT

  1. Heliosperma alpestre (Jacq.) Griseb. Regione Piemonte, 900 m s.l.m., giugno 2011, foto di Giovanni Baruffa.
  2. Heliosperma alpestre (Jacq.) Griseb. Regione Piemonte, 900 m s.l.m., giugno 2011, foto di Giovanni Baruffa.
  3. Heliosperma alpestre (Jacq.) Griseb. Regione Piemonte, 900 m s.l.m., giugno 2011, foto di Giovanni Baruffa.
  4. Heliosperma alpestre (Jacq.) Griseb. Regione Piemonte, 900 m s.l.m., giugno 2011, foto di Giovanni Baruffa.
  5. Heliosperma alpestre (Jacq.) Griseb. = Silene alpestris Jacq. Tassonomia Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Nome italiano Silene alpestre. Foto e descrizione Pianta erbacea perenne, cespitosa, alta fino a 30 cm; radice fittonante, fusto sottile, ascendente o eretto, ramoso e vischioso nella parte superiore; foglie basali in rosetta, spatolate, ottuse, foglie del caule opposte, lineari, acute all’apice e ciliate alla base; infiorescenza vischiosa, formata da cime bipare, lasse, sorrette da lunghi pedicelli; fiori pentameri, ermafroditi; calice tronco alla base, munito di corti peli ghiandolosi, campanulato, sinsepalo, denti calicini rossastri all’apice; corolla con corona di scaglie alla fauce, ciliate e bidentate, petali lunghi 3-6 mm, bianchi o più raramente rosei, lembo con 4 denti, i due denti centrali più grandi dei laterali; 10 stami, 3 stili, ovario supero; il frutto è una capsula ovoidale lunga circa il doppio del calice, con 6 denti apicali ricurvi a maturazione, contenente numerosi semi lenticolari. Cresce in ambienti umidi detritici e sassosi, presso sorgenti e margini di ruscelli, preferibilmente con substrato calcareo. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Fiorisce da giugno ad agosto, da 900 a 2200 m s.l.m.. Regione Piemonte, 900 m s.l.m., giugno 2011, foto di Giovanni Baruffa.
  6. Loncomelos pyrenaicus (L.) Hrouda ex Holub. Regione Valle d'Aosta, 1000 m s.l.m., giugno 2013, foto di Giomalvi. Brattea membranosa alla base del peduncolo.
  7. Loncomelos pyrenaicus (L.) Hrouda ex J. Holub = Ornithogalum pyrenaicum L., Ornithogalum flavescens Lam. Tassonomia Ordine: Asparagales Famiglia: Asparagaceae Nome italiano Latte di gallina a fiori giallastri. Foto e descrizione Pianta erbacea perenne, bulbosa, alta fino a 80 cm; bulbo ovoidale ristretto all’apice, con tunica esterna biancastra, generalmente senza bulbilli; fusto cilindrico, eretto, glabro e pruinoso; foglie basali lineari, scanalate, verdi, glaucescenti e pruinose, caduche in antesi; infiorescenza a racemo allungato, piramidale, con 25-50 fiori; fiori ermafroditi, attinomorfi, leggermente profumati, portati da un peduncolo patente lungo 1-2 cm, alla cui base è posta una brattea membranosa, trinervia e acuminata all’apice; perigonio formato da 6 tepali giallastri, con venatura sul dorso verdognola, tepali di forma lineare allungata, con margine ondulato o curvato verso l’interno a maturità; 6 stami con filamento alato e antere rosee, stilo biancastro lungo quanto gli stami, ovario supero tricarpellare, di forma ovoidale troncato all’apice; il frutto è una capsula trigona, ovoidale con 3 solchi evidenti, contenente 10-18 semi ruvidi e scuri. Cresce in luoghi ombrosi, freschi e umidi, boschi chiari di latifoglie, cespuglieti e incolti. Pianta presente su tutto il territorio italiano esclusa la Sicilia. Fiorisce da maggio a luglio, da 0 a 1500 m s.l.m.. Regione Valle d'Aosta, 1000 m s.l.m., giugno 2013, foto di Giomalvi.
  8. Cytinus hypocistis (L.) L., Regione Sardegna, 400 m s.l.m., Aprile 2012, foto di Dante Prenza.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza