Vai al contenuto

RockHoward

Member AMINT
  • Numero contenuti

    16769
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RockHoward

  1. Sarcoscypha cfr. coccinea (Scop.: Fr.) Lambotte - Cividale del Friuli (UD), 150 m. s.l.m. - Foto di RockHoward Nicola
  2. bellissime immagini ed altrettanto bella orchidea. Bravissimo!!! Nicola
  3. complimenti a Nino e a Vito per questo ennesimo e bellissimo ritrovamento. Nicola
  4. bellissimo ibrido e bellissime foto. Complimenti!!! Nicola
  5. complimenti alla consolidata coppia alla quale non sfuggirà più alcuna orchidea del Monte Erice e dintorni. Ma c'è qualcuno di voi che fa il radarista? Bellissime foto. Vedo che preferisci il vecchio amore eh nino? Nicola
  6. bellissima orchidea magistralmente immortalata. Bravissimo!!! E fra una settimana finalmente inserirò qualche foto della mia prima orchidea di questa stagione. Nicola
  7. belle foto e bellissima orchidea. Io per la prima Serapias debbo aspettare ancora un paio di mesi. Nicola
  8. Complimentissimi Vito per questo bellissimo ritrovamento. Vedi di lasciarne qualcuna anche per il mio amico Nino, altrimenti mi tocca venirli a dare una mano nelle ricerche. Bravo!!! Continua così ma rimaniamo in attesa di vedere qualche altro scatto di quella bellissima orchidea. Nicola
  9. bravissimi questo duo delle meraviglie!!! Bellissima orchidea!!! Belle le foto di questa e delle altre proposte!!! Complimenti ad entrambi ma insisto nel voler vedere qualche foto postata direttamente da Anto Venturino. Nicola
  10. complimentissimi anche per questo bellissimo ritrovamewnto. Belle foto!!! Io io sto a guardare. Nicola
  11. Bravissimo Nino!!! Bellissima orchidea. Finalmente l'hai trovata. Occasione buona per tenerti in allenamento. Io debbo ancora iniziare. Nicola
  12. tipica pianta della macchia mediterranea che si trova non sotto i 3500 metri però. Nicola
  13. Bravissimo Nino!!! Bellissime orchidee. Nicola
  14. bellissima orchidea e belle foto!!! Complimenti!!! Nicola
  15. ciao roberto, non credo che troverai difficoltà nelle varie operazioni di inserimento foto, comunque ti segnalo questi due links dove ci sono delle indicazioni che potrebbero essersi sicuramente d'aiuto: - Come ridimensionare le foto - Come allegare le foto Non essendo socio non puoi inserire una foto nel tuo avatar o aggiungere altre informazioni quali "sesso" (sappiamo cmq che sei maschio ) "interessi", "residenza" ,ecc. ecc. Rimaniamo in attesa di vedere le tue foto. Nicola
  16. bravo luciano!!! Vedo che sei sempre in esplorazione. Le mie, al Bosco R., ancora nulla. Solo una ha una abbozzo di stelo ma ancora nella fase iniziale. Ci vorranno ancora molti giorni. Belle foto. Fatte con la nuova dotazione? Nicola
  17. Ciao roby, intanto benvenuto in questo bellissimo forum e buona permanenza. La tua richiesta, per ovvi motivi di protezione delle specie, ovviamente non può avere una risposta diretta su queste pagine che son visibili a tante persone anche dai pochi scrupoli che non esiterebbero ad estirpare delle specie rare per portarsele via. Comincia intanto col farti conoscere frequentando con assiduità il forum ed inserendo qualche tuo scatto nelle varie sezioni compresa quella delle orchidee della tua regione. Ho fatto un giretto sul tuo personale sito ed ho visto infatti che già ne hai fotografate alcune percui non sei affatto estraneo a questo meraviglioso mondo. Complimenti per il bel sito e le belle foto!!! In conclusione fatti conoscere e col tempo vedrai che le occasioni di incontro non mancheranno. Un grande passo verso queste possibilità potrebbe essere data dall'iscrizione quale socio alla nostra associazione. Nicola
  18. Ciao Giacomino, sempre in giro anche con condizioni proibitive. Bravo!!! Non ti sembra che i soggetti delle due foto siano vistosamente diverse? Parlo da profano ovviamente: la prima con gibbosità a punta e lavello stretto mentre la seconda con gibbosità più arrotondate e con labello quasi trilobo. Sicuramente le differenze rientrano nella variabilità della specie ma per la prima avevo pensato addirittura alla O. incubacea ma sicuramente mi sfugge qualche dettaglio identificativo per quest'ultima specie. Nicola
  19. PECCATO!!! Uno la segue passo passo nella fioritura con tanta gioia e trepidazione e poi basta qualche giornata di gelo per rattristare il nostro cuore a quella vista. Nicola
  20. bellissima orchidea!!! Bravo al fotografo!!! Nicola
  21. Bravissimo Nino!!! Non te me lasci scappare nessuna. Bellissima orchidea ben immortalata. Nicola
  22. Ciao a tutti, eccoci arrivati a Marzo. Sarà più generoso del mese che l'ha preceduto? Spero proprio di si. Nicola
  23. bellissima!!! :clap: :clap: Nicola
  24. bravissimo!!! Bellissima orchidea magistralmente immortalata. Vedo che stai recuperando alla grande GB. Nicola
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza