
michelangelo
Member AMINT-
Numero contenuti
396 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di michelangelo
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Ieri, dopo aver letto le ultime micoprevisioni, ho deciso di visitare i boschi umbri più vicini alle Marche. http://www.funghiitaliani.it/index.php?s...ndpost&p=229501 Durante la bella passeggiata nei dintorni di Colfiorito, in boschi di quercia (Quercus cerris) con presenza di carpino nero (Ostrya carpinifolia), acero opalo (Acer obtusatum), isolati nuclei di faggio (Fagus sylvatica), ornelli (Fraxinus ornus) ed altre essenze, su suolo argilloso-calcareo a quota 800-1000 m, ho avuto modo di osservare numerosi funghi (una "buttata" che definirei "moderata" o "abbastanza notevole")... prevalentemente non pregiati, con grande abbondanza di appartenenti al genere Russula, in modo particolare Russula vinosobrunnea, russula abbastanza grande, con cappello generalmente rosso vinoso, rosso lilacino, bruno porpora, bruno castano, bruno avana, talvolta macchiato di ocra chiaro o di verde chiaro, opaco e un po' corrugato concentricamente. E' una buona russula a carne dolce con delicato sapore di nocciola... ma, appartenendo alla subsezione OLIVACEINAE, si consiglia di cuocerla bene (non arrosto!)... prima dell'uso!: -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2005
Apro il TOPOic di settembre con una micoprevisione di grandi ritrovamenti in tutta la mia regione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 -
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
...una russula non fa primavera, o meglio autunno... Ancora un po' di pazienza! la pioggia è caduata anche abbondantemente, ma ci mette un po' di tempo per risvegliare i pigri miceti. E che diamine, mica crescono come funghi!!! http://www.funghiitaliani.it/index.php?s...ndpost&p=227236 -
Stati Uniti D'america - Tutor: Cellula
un topic ha risposto a michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
...no, comunque ho la versione in italiano: SILOS DI FUNGHI SECCHI CINESI PRONTI PER FINIRE SUL MERCATO DEL FUNGO SECCO MADE IN ITALY -
Stati Uniti D'america - Tutor: Cellula
un topic ha risposto a michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
-
Stati Uniti D'america - Tutor: Cellula
un topic ha risposto a michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
Servono micoprevisioni per gli USA?????????? -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di michelangelo in Funghi trovati Anno 2005
censimento delle specie ritrovate nel mese di luglio: 0000000000000000000000000000000000 unica consolazione: nessun incendio (al momento) nel Ternano. -
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
Amanita rubescens, localmente gregaria, era la specie più abbondante. Numerose anche le amanite appartenenti alla sez. Vaginatae: -
Regione Marche - Tutor Piero
michelangelo ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
Ieri, bella... e lunga escursione a carattere botanico (9 ore di cammino) nel settore settentrionale dei Monti della Laga (AP)... con sorpresa. Nelle faggete più fresche ed umide... non solo fiori: -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Ritrovamenti del mese di giugno: 1. Lactarius piperatus 2. Boletus aestivalis 3. Boletus aereus 4. Boletus calopus 5. Boletus regius 6. Xerocomus impolitus 7. Amanita malleata 8. Amanita rubescens 9. Cantharellus cibarius 10. Russula aurea 11. Russula delica 12. Russula lepida 13. Russula ilicis 14. Polyporus varius -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2005
Dopo un giugno un po' fiacco apro il topic per i ritrovamenti umbri di Luglio, nella speranza che i funghi se ne accorgano e si decidano finalmente a venir fuori!!! Ieri, dopo le mie ripetute danze della pioggia, Giove Pluvio ha finalmente elargito un po' di rovesci pomeridiani che hanno inzuppato la Valnerina ternana e qualche altra località dell'Umbria meridionale... speramo bene! -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Oggi, passeggiata nei boschi di quercia e di castagno del narnese (loc. Itieli). Risultato: quasi nulla. Rarissime russule (R. delica, R. lepida, R. ilicis), un po' di Lactarius piperatus sotto castagno... e un Cantharellus cibarius. Suolo, comunque, umido, e quindi buone speranze per i prossimi giorni. -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
La modesta "buttata" nel Ternano è stata danneggiata ulteriormente dall'aria fredda affluita nei giorni scorsi. Ieri (boschi di Miranda - Stroncone), sotto castagno e quercia (Quercus pubescens, Quercus cerris) ho visto (...e poi trifolato) quasi esclusivamente galletti (scomparse completamente le boletacee). Il suolo, comunque, era molto umido. Con le temperature elevate di questi giorni, prevedo una imminente, copiosa, "buttata". Michelangelo -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Michelangelo, sono più orientato verso A. malleata .... se leggi il commento che ho fatto in Regione Campania e poi osservi l'esemplare fotografato da te .... soffermandoti in particolare sulle "fossette" che si notano sotto i pezzetti di velo universale rimasti attaccati al cappello ... Felix. <{POST_SNAPBACK}> Non sono un esperto del gen. amanita e quindi, nel dubbio, ho scritto "(o giù di lì)" = forse. Andando ora a leggere la descrizione di A. malleata, penso che tu abbia ragione. -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
C'erano anche alcune A. rubescens e 2 piccoli B. aereus che ho innaffiato, concimato e accarezzato per incoraggiarli a crescere P.S.3: l'arrostitura sacrificale di quei bitorzoli crescenti in cerchi delle streghe è stata accompagnata da aspersione di sale, olio e pepe -
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Umbria - Tutor Michelangelo
michelangelo ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005