Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Molto belle. Mario.
  2. Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Umbria, Giugno 2012 - foto di Mario Iannotti
  3. Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Umbria, Giugno 2012 - foto di Mario Iannotti
  4. Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Umbria, Giugno 2012 - foto di Mario Iannotti
  5. Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Umbria, Giugno 2012 - foto di Mario Iannotti
  6. Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Umbria, Giugno 2012 - foto di Mario Iannotti
  7. Bellissima orchidea e foto d'autore. Mario.
  8. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  9. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  10. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  11. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  12. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  13. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  14. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  15. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  16. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  17. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  18. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  19. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  20. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  21. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz, foto di Mario Iannotti
  22. Non sono esperto in questo campo, anzi tutt'altro, un novizio, quindi non so quale sia il "colore reale" al quale ti riferisci, secondo me o almeno come io l'ho visto, credo si avvicini ad un lilla-azzurrino. In effetti, convengo con te sul fatto che queste orchidee hanno delle tonalità di colore strane, ho trovato difficoltà nel fare le foto. Pur in assenza di luce diretta sul soggetto, il colore sparava molto, quindi in post produzione ho dovuto abbassare l'esposizione per evitare la bruciatura dei colori chiari, comunque, per dare un'idea sul colore reale a chi guarda le foto, credo che la 2 e la 7 così come le vedi sono molto simili a quello che l'occhio umano percepisce. Mario.
  23. Quello è il suo colore naturale, nessun effetto, alterazione o saturazione fotografica. Mario.
  24. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Umbria; Giugno 2012; Foto di Mario Iannotti
  25. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Umbria; Giugno 2012; Foto di Mario Iannotti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza