Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Morchella esculenta (L.) Pers.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  2. Morchella esculenta (L.) Pers.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  3. Morchella esculenta (L.) Pers.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  4. Calocybe gambosa (Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  5. Calocybe gambosa (Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  6. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon
  7. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon
  8. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon Dettaglio macro, in cui si evedenzia il cappello libero al gambo, saldato solo alla sua sommità e la superficie esterna rugosa, ondulata. Nel gambo si possono osservare le minute ornamentazioni più scure che ornano tutta la sua superficie.
  9. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon Dettaglio macro.
  10. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon Stessa foto per evidenziare con il fungo in sezione il cappello libero al gambo ed aderente solo alla sua sommità.
  11. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti. =Verpa digitaliformis Persoon
  12. Mitrophora semilibera (DC.) Lév.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  13. Mitrophora semilibera (DC.) Lév.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto di Mario Iannotti.
  14. Mitrophora semilibera (DC.) Lév.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. Stessa foto con fungo in sezione per evidenziare la metà inferiore del cappello (mitra) libera al gambo.
  15. Mitrophora semilibera (DC.) Lév.; Regione Umbria; Aprile 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. I primi tipici funghi primaverili appartenenti alla famiglia delle Morchellaceae, presentano il cappello a forma di mitra conico-campanulato, la superficie esterna è costituita da alveoli delimitati da costolature, molto simili a quelli delle morchelle, mentre quella interna risulta attaccata al gambo solo nella metà superiore, quindi la metà inferiore e l'orlo sono liberi. Questo elemento macroscopico ci consente di ben differenziarla dalle comuni Morchelle (il gambo termina alla base della mitra) e dalla Verpa bhoemica (il cappello è libero fino alla sommità del gambo).
  16. Tremella mesenterica Retz., Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  17. Tremella mesenterica Retz., Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  18. Tremella mesenterica Retz., Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  19. Tremella mesenterica Retz., Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  20. Ramaria gracilis (Pers. Quél.) Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  21. Ramaria gracilis (Pers. Quél.) Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  22. Ramaria gracilis (Pers. Quél.) Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  23. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke, Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  24. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke, Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  25. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke, Regione Umbria, Dicembre 2011, Foto di Mario Iannotti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza