Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Tricholoma bresadolanum Clémençon, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  2. Tricholoma bresadolanum Clémençon, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  3. Tricholoma bresadolanum Clémençon, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Tricholoma tossico, si caratterizza per la taglia robusta, sapore amaro e per le particolari squame presenti sul cappello e sul gambo.
  4. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kummer, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  5. Hygrophorus cossus (Sow.: Fr.) Fr., Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  6. Hygrophorus cossus (Sow.: Fr.) Fr., Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Piccolo Hygrophorus bianco molto vischioso con tempo umido e dal caratteristico odore sgradevole di larva di cossus.
  7. Craterellus cornucopioides (L.) Pers., Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  8. Craterellus cornucopioides (L.) Pers., Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  9. Lactarius subumbonatus Lindgren, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  10. Lactarius subumbonatus Lindgren, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  11. Lactarius subumbonatus Lindgren, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  12. Lactarius subumbonatus Lindgren, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Bosco di Quercus cerris, lattario della Sezione Olentes, latice sieroso, dolce, odore cimicino da fresco passa alla liquirizia da secco, colorazione bruno scuro fino a nerastre, la superficie del cappello è grinzosa, rugolosa, il margine è crenulato.
  13. Macrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) M.M. Moser, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  14. Macrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) M.M. Moser, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Partcicolare dell'anello ampio, semplice, bianco nella parte superiore scuro in quella inferiore; il gambo bianco e liscio sopra l'anello, screziato da squame concolori al pileo verso la base.
  15. Macrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) M.M. Moser, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Particolare del pileo.
  16. Macrolepiota konradii (Huijsman ex P.D. Orton) M.M. Moser, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Ritrovamento in una radura erbosa nei pressi di un bosco planiziale di Quercus cerris, presenta una cappello piano convesso la cui superficie si presenta molto presto lacerata in lembi irregolari sollevati che mimano una sorta di stella, con una calotta centrale piuttosto uniforme, la restante superficie è di colora crema biancastra con poche squame brunastre. Il gambo è cilindrico, bulboso, chiaro e liscio in altro, mentre sotto l'anello è screziato da squame concolori al pileo. L'anello è semplice, ampio, cotonoso, bianco nella parte superiore, bordato di bruno nella parte inferiore. Odore e sapore gradevoli.
  17. Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Bosco di Pinus nigra, latice arancio-carota immutabile.
  18. Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti Bosco di Pinus nigra, latice arancio-carota immutabile.
  19. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  20. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  21. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  22. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  23. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  24. Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti
  25. Tricholoma fracticum (Batsch) Kreisel Maire, Regione Umbria, Novembre 2011, Foto di Mario Iannotti. Particolare della zona anulare biancastra e della carne bianca alla sezione.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza