-
Numero contenuti
6959 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Mario Iannotti
-
2010.02 - Umbria - Tutor Netgigio
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.- Regione Umbria, Febbraio 2010, Scheggia e Pascelupo (PG) lungo il corso del torrente Sentino. -
2010.02 - Umbria - Tutor Netgigio
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.- Regione Umbria, Febbraio 2010, Scheggia e Pascelupo (PG) lungo il corso del torrente Sentino. -
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Russula chloroides (Krombh.) Bres. Questa Russula ha come caratteristica quella di avere un odore cianico, di varechina, lamelli fitte con riflessi azzurri. Il rapporto carne/lamelle e 2 a 1. -
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quélet Questo Tricholoma si determina per il suo odore di farina fresca e per le lamelle, carne e stipite ingiallenti. -
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.12 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Cortinarius sp. Un trittico di cortinari trovati poco distanti l'uno dall'altro con tre diverse colorazioni del pileo, rosso, verde e giallo. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius semisanguifluus Heim & Laclair foto 3 Si nota dopo qualche minuto nello stesso fungo il lento viraggio verso le colarazioni rosso vinaccia. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius semisanguifluus Heim & Laclair Lattario trovato nello stesso bosco di pinus nigra, quercus e ginepro. Il latice inizialmente di un intenso colore arancio carota dopo oltre dieci minuti tende a diventare color rosso vinaccia. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009