Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6951
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  2. Cortinarius rufo-olivaceus (Pers.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2018: Foto di Mario Iannotti.
  3. Pholiota jahnii Tjall.-Beuk. & Bas; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto e commento di Mario Iannotti. Questa specie è inquadrata nel Sottogenere Pholiota, Sezione Adiposae, che annovera basidiomi con pileo e stipite scaglioso-squamoso, viscidi-glutinosi con il tempo umido. Il cappello è da emisferico a convesso, con la crescita appianato, la superficie è viscida-glutinosa, con il secco lucente, ricoperta di vistose scaglie rosso-brune, nerastre in punta, irte o appressate, su fondo ocra, giallo-aranciato. Le lamelle sono abbastanza fitte, giallastre, poi brune per la maturazione delle spore. Il gambo è cilindrico, viscido a tempo umido, ricoperto, al di sotto di una zona pseudoanulare, da scaglie concolori al pileo, su fondo più pallido. L'odore è gradevole, fungino. Cresce cespitosa su ceppaie in decomposizione di latifoglia e aghifoglia. Il ritrovamento in esame cresceva su ceppaia marcescente di Faggio.
  4. Hygrophorus penarius var. penarius Fries; Regione Abruzzo; ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  5. Hygrophorus poetarum Heim; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  6. Tricholoma quercetorum Contu; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  7. Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  8. Meripilus giganteus (Pers.: Fr.) Karsten; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  9. Russula cavipes Britzelm.; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  10. Hebeloma radicosum (Bull.: Fr.) Ricken; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti. 
  11. Cortinarius humicola (Quél.) Maire; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto e commento di Mario Iannotti. Questo Cortinarius è inserito nel Sottogenere Cortinarius, Sezione Leprocybe, in cui troviamo specie caratterizzate dal cappello asciutto, non igrofano ne vischioso, ma fibrilloso-peloso, squamuloso, con toni bruni, giallo ed oliva, tutte tossiche o potenzialmente mortali. Cortinarius humicola si determina agevolmente sul campo, in quanto ricorda molto per il suo aspetto Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) Kummer, che ha il cappello privo di umbone, lignicola, con crescita cespitosa, su ceppaie e detriti legnosi in decomposizione. Tutto il carpoforo di Cortinarius humicola è caratterizzato dalla presenza di scaglie rialzate bruno-rossastre, su fondo ocra-giallastro ed ha inoltre la base del gambo clavata o appena radicante. Si tratta di una specie poco comune, con crescita sotto latifoglia e preferenza per i boschi di Faggio. Ci sono altre due specie a cappello e gambo squamuloso, Cortinarius pholideus (Lilj.) Fr., che si separa perché ha le lamelle e la parte superiore del gambo di colore lilacino da giovane, oltre a fruttificare sotto Betulla e Pioppo; Cortinarius bolaris (Pers.) Fr., che si caratterizza per la superficie pileica grigio-biancastra, ricoperta da placche squamose di colore rossiccio e per un marcato ingiallimento alla base del gambo e della carne alla sezione, cresce sotto latifoglia. Foto che evidenziano meglio le caratteristiche decorazioni costituite da squame presenti su tutto il carpoforo.
  12. Cortinarius elegantissimus Rob. Henry; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  13. Fistulina hepatica (Schaeff.) With., Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Mario Iannotti.
  14. Inocybe godeyi Gillet; Regione Umbria; Giugno 2018; Foto di Mario Iannotti.
  15. Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Umbria; Giugno 2018; Foto di Mario Iannotti.
  16. Hebeloma porphyrosporum Maire; Regione Umbria; Giugno 2018; Foto di Mario Iannotti.
  17. Resupinatus trichotis (Pers.) Singer; Regione Umbria; Maggio 2018; Foto di Mario Iannotti.
  18. Hypoxylum fuscum (Pers.) Fr.; Regione Lazio; Aprile 2018; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. Ascoma formato da uno stroma di forma arrotondata, pulvinata, di colore viola, vinaccia, marrone-violaceo, in vecchiaia si scurisce su toni nerastri, superficie ruvida, con i periteci di forma globosa o ovoidale e l’ostiolo al di sotto della superficie stromatale. Dallo stroma è possibile estrarre con KOH al 10% dei pigmenti che in questa specie sono di colore citrino, olivacei o terra d’ombra diluita. Molto comune su legno o rami a terra di Corylus ma anche di altre latifoglia quali, Alnus, Betula e Carpinus. La presente raccolta vegetava sulla corteccia di un rametto a terra di Corylus avellana. Vi sono altre specie simili ma differiscono per avere le spore di dimensione notevolmente più piccole e per il diverso colore del pigmento, in particolare, Hypoxylon carneum differisce per avere pigmenti violacei, Hypoxylon petriniae ha pigmenti arancioni e Hypoxylon vogesiacum per non avere pigmenti estraibili. Hypoxylon macrosporum è tipico delle latitudini nordiche, artico-alpine, ha un rapporto di specificità per il Salix, ha spore molto più grandi. Hypoxylon macrocarpum differisce per le dimensioni più grandi degli stroma che hanno una lucentezza metallica, le spore più piccole e per l'odore aromatico. Hypoxylon perforatum si separa per avere gli ostioli solitamente circondati in modo evidente da un anello di sostanza bianca di 60-120 μm di diametro e spore più piccole. Hypoxylon fragiforme si caratterizza per avere gli stroma emisferici color ruggine e pigmenti estraibili arancioni con il KOH, crescita tipicamente su Fagus sp.. Microscopia Spore di colore marrone, ellissoidali, asimmetriche, con estremità strettamente arrotondate, mono e biguttulate, con fessura germinativa longitudinale a maturità, misure 12,2-14,99 × 5,34-6,52 μm - Qm 2.3. Aschi cilindrici, amiloidi, ialini, uniseriati, ottosporici, misure 101-165 x 7-12 μm. Bibliografia BREITENBACH, J. & KRÄNZLIN, F., 1984. Champignons de Suisse. Ascomycetes. Vol. 1. Lucerna. Ed. Verlag Mykologia. Fonti Internet http://pyrenomycetes.free.fr [Data di accesso: 04/05/2018]. Particolare dei periteci Pigmenti estratti con KOH al 20% di colore terra d'ombra diluita. Microscopia Aschi cilindrici, amiloidi, ialini, uniseriati, ottosporici, misure 101-165 x 7-12 μm. Osservazione in Melzer a 100×. Osservazione in Melzer a 400×. Osservazione in Melzer a 1000×. Spore di colore marrone, ellissoidali, asimmetriche, con estremità strettamente arrotondate, mono e biguttulate, con fessura germinativa longitudinale a maturità, misure 12,2-14,99 × 5,34-6,52 μm - Qm 2.3. Osservazione in acqua distillata a 1000×.
  19. Calocybe gambosa (Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2018; Foto di Mario Iannotti.
  20. Verpa conica (O. Mueller ex Fries) Sw.; Regione Umbria; Aprile 2018; Foto di Mario Iannotti.
  21. Morchella esculenta (L.) Pers.; Regione Umbria; Aprile 2018; Foto di Mario Iannotti.
  22. Steccherinum ochraceum (Pers. : Fr.) Gray; Regione Umbria; Marzo 2018; Foto di Mario Iannotti. Stessa raccolta fotografata con l'amico Stefano Rocchi e dallo stesso magistralmente verificata microscopicamente.
  23. Discina ancilis (Pers. : Fr.) Sacc.; Regione Umbria; Marzo 2018; Foto di Mario Iannotti. Crescita in pineta d'impianto, costituita da Pino nero, Cipresso e Abete greco. Stazione già verificata microscopicamente.
  24. Peziza phyllogena Cooke; Regione Umbria; Marzo 2018; Foto e commento di Mario Iannotti. Ascomicete primaverile, molto diffuso nei boschi appenninici di latifoglia dell'Italia centrale. Nelle mie stazioni consolidate e verificate microscopicamente abbondante come tutti gli anni ricchi di pioggia. Un particolare macroscopico utile al riconoscimento è il riflesso azzurro della carne alla sezione.
  25. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2018; Foto di Mario Iannotti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza