Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Tricholoma cfr goniospermum Bresadola; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e Commento di Mario Iannotti. =Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni
  2. Tricholoma cfr goniospermum Bresadola; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e Commento di Mario Iannotti. =Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni Microscopia post 11. Spore ialine, bianche in massa, allungate di forma gibbosa, angolose, cruciformi. Le misure sono stare effettuate su n. 20 spore mature da sporata, le stesse risultano molto variabili a causa delle caratteristiche morfologiche (forma gibbosa) e delle variegate forme osservate: (6,7)6,8-8,9(9,8) × (4,7)5,3-7,2(7,4) µm; Q = 1,0-2,1; Qm = 1,3. Osservazione in Rosso Congo a 1000×.
  3. Bellissimo fiore e buone anche le foto, bravo Antonio. Mario.
  4. Grazie Am, me lo sentivo che c'era, a pochi km di distanza, qualche anno fa vi era una piccola stazione, poi andata estinta. Su questa base avevo il fondato motivo di ritenere che li intorno ci potesse essere ancora qualche esemplare, poi il mio amico mi ha facilitato il compito. Si tratta di una stazione molto rigogliosa con tantissime piante. Mario.
  5. Grazie Nicolò. Aspettiamo anche i vostri bellissimi contributi. Mario.
  6. Bella orchidea buone anche le foto. Mario.
  7. Bravo Andrea belle foto. Mario.
  8. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  9. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  10. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  11. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  12. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  13. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  14. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  15. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti.
  16. Barlia robertiana (Loisel.) Greunter, Regione Umbria, Marzo 2014 - Foto di Mario Iannotti. Vorrei segnalare, una importante stazione di Barlia robertiana, in una località a pochi km da Perugia, 330 m. s.l.m., in sostanza un’uliveto incolto su terreno calcareo, l’area è ricca di piantine, oltre venti esemplari in fiore e moltissime rosette basali, probabilmente c’è anche la presenza di altro, sarà mio compito monitorarla. La stazione è stata scoperta, da un amico naturalista Gianluca Bencivenga, che ringrazio per la segnalazione.
  17. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  18. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  19. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  20. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  21. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti. Questi esemplari invece sono della seconda stazione ritrovata oggi.
  22. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  23. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto di Mario Iannotti.
  24. Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Regione Umbria; Marzo 2014; Foto e commento di Mario Iannotti. Anche quest'anno si sono presentati puntuali all'appuntamento, come fanno dall'anno 2011, i miei Hygrophorus marzuolus di latifoglia, bosco planiziale con essenza prevalenteQuercus cerris. La stazione ormai è consolidata e quest'anno sono tornati in gran forma e in buon numero, oltre 30 esemplari. Oggi ho deciso di verificare un’ altro sito a oltre 20 km di distanza, che presenta analoghe condizioni ambientali ed ecologiche, sorpresa, ma non più di tanto, ho rinvenuto altri esemplari in buon numero, purtroppo, molti sofferenti per il gran caldo di questi ultimi giorni. In tutti e due i siti gli esemplari rinvenuti si presentano con tutti i caratteri tipici della specie.
  25. Complimenti, ritrovamento eccezionale per il numero di individui presenti. Belle anche le foto con l'habitat circostante. Mario.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza