Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti.
  2. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti.
  3. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti. Spore subglobose, con ornamentazioni costituite da verruche pustulate-zebrate, isolate, a volte allungate e confluenti in creste, catenulate. Misure su 32 spore da sporata: 6,2–7,8 ( 9,6) x 5,6-7,1 (8,6) µm. Osservazione in Melzer a 1000×.
  4. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti.
  5. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti.
  6. Russula rubra (Lamarck ex Fries: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti.
  7. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Nelle ife della subcutis sono stati osservati GAF - osservazione in Rosso Congo a 1000×.
  8. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Nelle ife della subcutis sono stati osservati GAF - osservazione in Rosso Congo a 1000×.
  9. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Nelle ife della subcutis sono stati osservati GAF - osservazione in Rosso Congo a 1000×.
  10. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Pileipellis: con cutis costituita da ife intrecciate e terminali rialzati di forma cilindrica con punte ottuse, arrotondate - osservazione in Rosso Congo a 400×.
  11. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Pileipellis: con cutis costituita da ife intrecciate e terminali rialzati di forma cilindrica con punte ottuse, arrotondate - osservazione in Rosso Congo a 400×.
  12. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Pileipellis: con cutis costituita da ife intrecciate e terminali rialzati di forma cilindrica con punte ottuse, arrotondate - osservazione in Rosso Congo a 400×.
  13. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Pileipellis: con cutis costituita da ife intrecciate e terminali rialzati di forma cilindrica con punte ottuse, arrotondate - osservazione in Rosso Congo a 100×.
  14. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti e Luigi Minciarelli. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Pileipellis: con cutis costituita da ife intrecciate e terminali rialzati di forma cilindrica con punte ottuse, arrotondate - osservazione in Rosso Congo a 100×.
  15. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Reazione siderofila positiva, nei basidi si notano le tipiche granulazioni nerastre - osservazione in Carminio Acetico a 400×.
  16. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Reazione siderofila positiva, nei basidi si notano le tipiche granulazioni nerastre - osservazione in Carminio Acetico a 400×.
  17. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Reazione siderofila positiva, nei basidi si notano le tipiche granulazioni nerastre - osservazione in carminio acetico a 400×.
  18. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Reazione siderofila positiva, nei basidi si notano le tipiche granulazioni nerastre - osservazione in Carminio Acetico a 400×.
  19. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Spore da sporata di forma ellissoide, ornate da evidenti verruche ottuse con profilo cilindrico, misurate 32 spore: 7,3 – 8,6(8,8) × 5,1 – 6,6, Q = 1,4 - osservazione in acqua 1000×.
  20. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Spore da sporata di forma ellissoide, ornate da evidenti verruche ottuse con profilo cilindrico, misurate 32 spore: 7,3 – 8,6(8,8) × 5,1 – 6,6, Q = 1,4 - osservazione in acqua 1000×.
  21. Calocybe constricta (Fr.) Kühner; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. = Tricholomella constricta (Fr.) Zerova ex Kalamees = Calocybe leucocephala (Bull.) Singer Spore da sporata di forma ellissoide, ornate da evidenti verruche ottuse con profilo cilindrico, misurate 32 spore: 7,3 – 8,6(8,8) × 5,1 – 6,6, Q = 1,4 - osservazione in acqua 1000×.
  22. Tremella mesenterica Retz; Regione Umbria; Gennaio 2014; Foto di Mario Iannotti.
  23. Tremella mesenterica Retz; Regione Umbria; Gennaio 2014; Foto di Mario Iannotti.
  24. Tremella mesenterica Retz; Regione Umbria; Gennaio 2014; Foto di Mario Iannotti.
  25. Pleurotus eryngii var. laserpitii Angeli & Scandurra; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. Macro sull'imenoforo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza