Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  2. Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  3. Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  4. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  5. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  6. Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  7. Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  8. Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  9. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti. Particolare della cuticola di color grigio metallico, decorata da squamette nere disposte concentricamente.
  10. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  11. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  12. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  13. Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  14. Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  15. Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  16. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti. Particolare del cappello con tonalità che vanno dal color miele fino all’ocra-brunastro, margine sottile tinto di violetto, molto glutinoso, la superficie è solcata da evidenti scanalature, quasi una plissettatura che si estende fino a metà dello stesso.
  17. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti. Particolare del gambo, nella parte superiore è biancastro con nette striature mentre nella parte centrale ed in basso è sfumato di violetto, lamelle di colore ocraceo a maturità, con il filo irregolare, di colore biancastro.
  18. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti. Particolare del gambo, nella parte superiore è biancastro con nette striature mentre nella parte centrale ed in basso è sfumato di violetto, lamelle di colore ocraceo a maturità, con il filo irregolare, di colore biancastro.
  19. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti.
  20. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti.
  21. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti.
  22. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e descrizione di Mario Iannotti. Cortinarius molto comune nelle quercete xerofile dell’Italia centrale, i caratteri distintivi sono: cappello con tonalità che vanno dal color miele fino all’ocra-brunastro, margine sottile tinto di violetto, molto glutinoso, la superficie è solcata da evidenti scanalature, quasi una plissettatura che si estende fino a metà del cappello. Le lamelle sono adnate, alte, abbastanza fitte, di colore ocraceo a maturità, con il filo irregolare, di colore biancastro. Il gambo è cilindrico, un po’ radicante, attenuato all’apice ed alla base, nella parte superiore è biancastro con nette striature mentre nella parte centrale ed in basso è sfumato di violetto e decorato da resti velari biancastri, anuliformi. Carne biancastra con odore mielato.
  23. Tricholoma ustale (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  24. Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  25. Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza