Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Boletus aereus Bull.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  2. Boletus aereus Bull.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  3. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  4. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  5. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  6. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  7. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  8. Cantharellus lilacinopruinatus Hermitte, Eyssart. & Poumarat; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  9. Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Mario Iannotti. = Prunulus purus (Pers.: Fr.) Murrill
  10. Tricholoma cfr goniospermum Bresadola; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e Commento di Mario Iannotti. =Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni
  11. Tricholoma cfr goniospermum Bresadola; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e Commento di Mario Iannotti. =Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni
  12. Tricholoma cfr goniospermum Bresadola; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto e Commento di Mario Iannotti. =Tricholosporum goniospermum (Bres.) Guzmán ex T.J. Baroni Ritrovamento nei pascoli montani appenninici 1.200 m s.l.m., crescita in fila nei cerchi delle streghe con andamento zigzagante, si presenta con un portamento massiccio, carnoso, il cappello di colore giallastro, lamelle molto fitte, grigio-violacee, su toni lilla nei giovani esemplari, gambo più corto del diametro del cappello, di colore biancastro. La carne è biancastra, odore farinoso con componente spermatica. Seguirà verifica microscopica.
  13. Gomphidius glutinosus (Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. Particolare del velo glutinoso.
  14. Gomphidius glutinosus (Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  15. Calocera viscosa (Pers.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  16. Calocera viscosa (Pers.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  17. Calocera viscosa (Pers.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  18. Catathelasma imperiale (Fr.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  19. Catathelasma imperiale (Fr.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  20. Russula decolorans (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. In evidenza l'ingrigimento della carne nel gambo.
  21. Russula decolorans (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  22. Russula decolorans (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  23. Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  24. Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  25. Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza