-
Numero contenuti
6959 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Mario Iannotti
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
Lactarius glaucescens Crossland; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Mario Iannotti. Dopo circa 30 minuti il latice bianco a contatto con le lamelle ha virato su toni grigio verde. -
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
Lactarius glaucescens Crossland; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Mario Iannotti. Tipico Lactarius dei boschi di latifoglia, è possibile trovarlo dalla tarda primavera fino all'autunno. Il cappello già nei giovani esemplari è caratterizzato da una depressione centrale, quindi, piano depresso fino a maturità, di colore bianco soprattutto al bordo verso il centro crema, tende a macchiarsi di giallo-brunastro, margine a lungo involuto, poi disteso, lamelle fitte, crema-biancastro, con toni carnicino, latice inizialmente biancastro vira molto lentamente a contatto con le lamelle su toni grigio verde. -
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Mario Iannotti. Amanita non molto comune, può essere confusa con Amanita rubescens, Amanita pantherina e Amanita excelsa var. spissa, si distingue principalmente per la sua peculiarità di avere il velo generale di colore giallo. -
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.07 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Apro il mese di Luglio al posto di Luigi. Buoni ritrovamenti. Indice delle specie trovate nel mese di Luglio, totale n° 15 specie. Amanita franchetii (Boud.) Fayod - Post #25 Boletus aestivalis (Paulet) Fr. - Post #37, #38 Craterellus cornucopioides (L.) Pers. - Post #10, #11, #12, #13, #14 Hapalopilus rutilans (Pers.) P. Karst. - Post #42 Lactarius glaucescens Crossland - Post #26, #27, #28, #29, #30 Lactarius volemus (Fr.) Fr. - Post #7, #8, #31, #32 Phaeomarasmius cfr erinaceus (Fr.) Kühner - Post #22 Polyporus varius (Pers.: Fr.) Fr. - Post #15, #16, #17, #18, #19, #20, #21 Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél. - Post #33, #34, #35, #36 Russula aurea Pers. - Post #41 Russula heterophylla Fr. - Post #40 Russula cfr luteotacta Rea - Post #43 Russula vesca Fries - Post #2, #3, #4, #5, #6 Russula violeipes Quélet - Post #39 Russula virescens (Schaeff.) Fr. - Post #23, #24 -
2013.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus romellii (Britzelmayr) Saccardo; Regione Umbria; Giugno 2013; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico A.Mi. Umbria 2013. Bevagna. -
2013.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus romellii (Britzelmayr) Saccardo; Regione Umbria; Giugno 2013; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico A.Mi. Umbria 2013. Bevagna. -
2013.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
Hapalopilus rutilans (Pers.) P. Karst.; Regione Umbria; Giugno 2013; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico A.Mi. Umbria 2013. Bevagna. Reazione macrochimica violetta all'Ammoniaca. -
2013.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
Helvella lacunosa Afzelius; Regione Umbria; Giugno 2013; Foto di Mario Iannotti. = Helvella sulcata Afz.: Fr Comitato Scientifico A.Mi. Umbria 2013. Bevagna.