Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Cortinarius anomalus (Fr.) Fr.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022 Cappello asciutto di colore grigio-violetto che con l'età assume colorazioni ocracee, margine a lungo ricurvo con sfumature azzurro-violacee. Lamelle fitte, grigio-violacee. Gambo slanciato con base allargata, violetto nel terzo superiore e rivestito da un velo cortiniforme a bande giallastro. Spore (7,4) 7,5-8,6 (8,9) × (6,0) 6,6-7,3 (7,4) µm; Q = (1,1) 1,13-1,29 (1,3); Media = 8,2 × 6,9 µm; Qm = 1,2; subglobose, con verruche isolate. Spore (7,4) 7,5-8,6 (8,9) × (6,0) 6,6-7,3 (7,4) µm; Q = (1,1) 1,13-1,29 (1,3); Media = 8,2 × 6,9 µm; Qm = 1,2; subglobose, con verruche isolate. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  2. Calonarius suaveolens (Bataille & Joachim) Niskanen & Liimat.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022 Odore molto caratteristico di fiori d'arancio. Spore (10,5) 10,8-11,9 (12,3) × (6,6) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,5) 1,51-1,7; Media = 11,4 × 7,1 µm; Qm = 1,6; amigdaliformi, verrucose. Spore (10,5) 10,8-11,9 (12,3) × (6,6) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,5) 1,51-1,7; Media = 11,4 × 7,1 µm; Qm = 1,6; amigdaliformi, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  3. Calonarius sodagnitus (Rob. Henry) Niskanen & Liimat.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022 Cappello di colore lilla-azzurro, con sfumature ocracee e decolorazione al biancastro. Lamelle fitte, grigio-azzurro, poi grigio-brune. Gambo cilindrico, con sfumature blu-violette all'apice. Odore terroso. Reazione macrochimica con KOH sul cappello e sulla bulbipellis di un rosa laccato. Spore (8,9) 9,4-10,8 (11,0) × (5,6) 5,8-6,4 (6,6) µm; Q = (1,5) 1,6-1,7 (1,8); Media = 10,2 × 6,2 µm; Qm = 1,7; amigdaliformi, verrucose. Spore (8,9) 9,4-10,8 (11,0) × (5,6) 5,8-6,4 (6,6) µm; Q = (1,5) 1,6-1,7 (1,8); Media = 10,2 × 6,2 µm; Qm = 1,7; amigdaliformi, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  4. Calonarius splendens (Rob. Henry) Niskanen & Liimat.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022 Ritrovamento sotto Faggio, carpoforo di medio-piccole dimensioni, interamente con tonalità giallo intense, con sfumature fulvastre sul cappello, micelio giallo. Odore aromatico riferibile al pepe. Spore (9,1) 9,7-10,7 (10,8) × 5,5-6,1 (6,2) µm; Q = (1,5) 1,7-1,87 (1,9); Media = 10,2 × 5,8 µm; Qm = 1,7, amigdaliformi, verrucose. Questa specie può essere confusa con: Cortinarius splendentium Chevassut & Rob. Henry, molto simile, si associa preferibilmente alle querce ed ha una reazione al KOH del pileo sul rossastro, anziché verde-oliva come per C. splendens; Calonarius meinhardii (Bon) Niskanen & Liimat., differisce per le dimensioni maggiori e la crescita presso conifere; Calonarius citrinus (J.E. Lange ex P.D. Orton) Niskanen & Liimat., che condivide lo stesso habitat, si riconosce per le tinte olivastre, il micelio biancastro e le dimensioni maggiori. Spore (9,1) 9,7-10,7 (10,8) × 5,5-6,1 (6,2) µm; Q = (1,5) 1,7-1,87 (1,9); Media = 10,2 × 5,8 µm; Qm = 1,7, amigdaliformi, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  5. Conocybe tenera (Schaeff. : Fr.) Fayod; Regione Umbria; Agosto-Settembre 2022; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. Cappello da 2,5 a 4,0 cm inizialmente conico, campanulato, poi convesso e quindi espanso con al centro un umbone prominente, di colore ocraceo-fulvo, igrofano, con margine striato per trasparenza. Lamelle adnate, fitte, inizialmente crema poi bruno-ruggine con l’età. Gambo cilindrico, ocra chiaro, fino a 7 cm di lunghezza, striato longitudinalmente, pruinoso, con base bulbosa. Odore indistinto. Cresce in pascoli e prati concimati. La raccolta oggetto di questo studio ha fruttificato per tutta l’estate e parte dell’autunno in vasi contenenti origano e pomodori, con terriccio arricchito da residui organici di origine bovina. Spore 10,5-12,2 × 5,9-7,0 µm; media 11,3 × 6,4 µm; Qm= 1,8; da ellissoidali a subamigdaliformi, lisce, con poro germinativo. Basidi clavati tetrasporici. Cheilocisitidi lecitiformi. Il bulbillo presenta un diametro compreso tra 4,0-4,9 (5,0) µm. Pleurocistidi non osservati. Pileipellis costituita da un’imeniderma con presenza di dermatocistidi lecitiformi. Caulopellis, una cutis di ife cilindriche parallele, con caulocistidi lecitiformi e qualche raro elemento cilindrico, con GAF. Raccolta del mese di agosto con tempo più asciutto. Sul cappello di un esemplare si può notare la sporata color tabacco. Raccolta del mese di settembre con tempo più umido. Cappello striato per trasparenza. Il cappello incomincia ad asciugarsi mostrando la sua igrofaneità. Spore 10,5-12,2 × 5,9-7,0 µm; media 11,3 × 6,4 µm; Qm= 1,8; da ellissoidali a subamigdaliformi, lisce, con poro germinativo. Osservazione in acqua, a 1000×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Basidi clavati tetrasporici. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Cheilocisitidi lecitiformi. Il bulbillo presenta un diametro compreso tra 4,0-4,9 (5,0) µm. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 400×. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Pileipellis costituita da un’imeniderma con presenza di dermatocistidi lecitiformi. Osservazione in ammoniaca al 6%, a 1000×. Caulopellis, una cutis di ife cilindriche parallele, con caulocistidi lecitiformi e qualche raro elemento cilindrico, con GAF. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  6. Tricholoma album (Schaeff. : Fr.) Kummer; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022
  7. Cortinarius torvus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022 Una Telamonia che si rinviene sovente sotto Castanea sativa Mill. e dal caratteristico odore di pere mature. Gli esemplari si presentano un po' sofferenti per il secco anche se sono riscontrabili alcuni caratteri che ne permettono una convincente determinazione come, le lamelle spaziate, larghe e violacee, il gambo clavato con base attenuata, sfumato di viola all'apice nel giovane esemplare che mostra, altresì, una evidente armilla membranosa con resti di velo bianco-giallastro al margine del cappello. La somma dei caratteri osservati ci consentono di confermare la suddetta determinazione.
  8. Lactarius salmonicolor R. Heim & Leclair; Regione Marche; Novembre 2022; Foto di Mario Iannotti. Rimboschimento demaniale con prevalenza di Abies spp. e qualche sporadico esemplare di Pinus nigra. Cappello con zonature quasi assenti, nessun inverdimento e latice arancio brillante.
  9. Trametes versicolor (L. : Fr.) Lloyd; Regione Umbria; Novembre 2022; Foto di Mario Iannotti. Imenoforo.
  10. Cantharellus pallens Pilát; Regione Umbria; Novembre 2022; Foto di Mario Iannotti.
  11. Xerocomellus pruinatus (Fr. & Hök) Šutara; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  12. Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  13. Russula romellii Maire; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  14. Russula olivacea (Schaeff.) Pers.; Regione Abruzzo; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  15. Russula mairei Singer.; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto e commento di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Con crescita occasionale all'interno di una ceppaia marcescente di Faggio.
  16. Oudemansiella mucida (Schrad. : Fr.) v.Höhnel; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  17. Calonarius elegantissimus (Rob. Henry) Niskanen & Liimat.; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto e commento di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Specie comune nei boschi di Faggio, si caratterizza per il portamento slanciato, il cappello inizialmente con tonalità giallo-verdastre, poi con la crescita è invaso da colorazioni ramate ed a completa maturità marrone caldo uniforme. Lamelle abbastanza fitte giallo-verdastre. Gambo, robusto, slanciato, concolore al cappello, con bulbo basale nettamente marginato.
  18. Suillus viscidus (L.) Roussel; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  19. Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto e commento di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la val Fondillo, ha un posto riservato nel mio cuore, un luogo ove vivere appieno la bellezza della natura, con degli scenari paesaggistici spettacolari, che consiglio a tutti di vedere almeno una volta nella vita. Nella valle è consolidata la presenza dell’Orso marsicano, più volte avvistato dagli escursionisti. La bellezza paesaggistica è rappresentata a mio modo di vedere, da un lato dal torrente Fondillo che si incunea e scende nella valle, circondato da spettacolari pioppeti, dall’altra dalle spettacolari faggete, con esemplari monumentali, che nella parte alta si contaminano a macchia di leopardo con rimboschimenti di Pino nero, Larice e Abete rosso. In quest’ultimo habitat per i micologi e/o appassionati dello studio dei funghi è possibile trovare alcune specie, normalmente presenti nell’arco alpino, il Suillus tridentinus (Bres.) Singer ed il Suillus viscidus (L.) Roussel, simbionti del Larice. Il Suillus tridentinus di facile riconoscimento sul campo, si caratterizza per il carpoforo interamente su tinte giallo-arancio, viscido, gambo clavato ove rimane traccia di un’anellino effimero, imenoforo costituito da tuboli e pori di media grandezza di colore dal giallo-arancio all’arancione, con sfumature rugginose. Odore indistinto. Sapore acidulo. Alcune immagine di questo paradiso la Val Fondillo. Ecco alcuni lussureggianti esemplari abruzzesi. Particolari del gambo con la presenza dell'anellino effimero.
  20. Melanoleuca exscissa (Fr. : Fr.) Singer; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto e commento di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Cappello brunastro, con umbone centrale, pruinoso. Lamelle bianche, intervallate da diversi ordini di lamellule. Gambo cilindrico, su toni nocciola, svasato verso la base. Carne bianca in tutto il carpoforo, senza alcun viraggio. Senza odori particolari. Spore (6,7) 7,0-7,9 (8,2) × (4,6) 4,64-5,4 (5,5) µm; Q = (1,4) 1,42-1,6 (1,7); Media = 7,5 × 5,0 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, verrucose. Basidi clavati, tetrasporici. Cheilocistidi a pelo d'ortica, tipo exscissa, sono costituiti da più elementi sovrapposti, quello basale più largo e quelli successivi più stretti e allungati, in alcuni casi con l’apice interamente ricoperto di cristalli. Spore (6,7) 7,0-7,9 (8,2) × (4,6) 4,64-5,4 (5,5) µm; Q = (1,4) 1,42-1,6 (1,7); Media = 7,5 × 5,0 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Basidi clavati, tetrasporici. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Cheilocistidi a pelo d'ortica, tipo exscissa, sono costituiti da più elementi sovrapposti, quello basale più largo e quelli successivi più stretti e allungati, in alcuni casi con l’apice interamente ricoperto di cristalli. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
  21. Melanoleuca exscissa (Fr. : Fr.) Singer; Regione Lazio; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. 1° Comitato scientifico M.te Amiata e M.te Rufeno 2022
  22. Lepista glaucocana (Bres.) Singer; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  23. Hygrophorus discoxanthus (Fr.) Rea 1908; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  24. Hygrophorus chrysodon (Batsch : Fr.) Fr.; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo
  25. Cortinarius anserinus (Velen.) Rob. Henry; Regione Abruzzi; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. XXVII Convegno GEMA 2022, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo Spore (11,8) 12,1-13,8 (15,5) × (6,1) 6,6-7,4 (7,8) µm; Q = (1,5) 1,7-2,0 (2,2); Media = 13,1 × 7,1 µm; Qm = 1,9; citriformi, distintamente verrucose e con papilla apicale. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza