Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Pholiota flammans (Batsch: Fr.) Kummer; Regione Trentino; Mese di settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  2. Mycena rosella (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  3. Mycena rosella (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  4. Cantharellus tubaeformis Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  5. Cantharellus tubaeformis Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  6. Tricholoma saponaceum (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  7. Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. Segue microscopia a cura di Tomaso Lezzi.
  8. Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. Segue microscopia a cura di Tomaso Lezzi.
  9. Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. Segue microscopia a cura di Tomaso Lezzi.
  10. Nyctalis parasitica (Bull.) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. = Asterophora parasitica (Bull. ex Pers.) Singer
  11. Nyctalis parasitica (Bull.) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. = Asterophora parasitica (Bull. ex Pers.) Singer
  12. Nyctalis parasitica (Bull.) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. = Asterophora parasitica (Bull. ex Pers.) Singer Nella foto possiamo notare a sinistra un carpoforo ancora integro di una Russula del gruppo delle Nigricantine in stadio molto avanzato di maturazione a destra parte di un cappello di uno stesso esemplare in completa decomposizione parassitato da Nyctalis parasitica.
  13. Nyctalis parasitica (Bull.) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. = Asterophora parasitica (Bull. ex Pers.) Singer
  14. Mycena rosella (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  15. Mycena rosella (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  16. Mycena rosella (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  17. Lepiota ventriosospora Reid; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. =Lepiota magnispora Murrill
  18. Lepiota ventriosospora Reid; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. =Lepiota magnispora Murrill
  19. Lactarius turpis (Weinmann) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  20. Lactarius turpis (Weinmann) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  21. Hypholoma capnoides (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  22. Hypholoma capnoides (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  23. Geastrum quadrifidum Pers.: Persoon; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  24. Geastrum quadrifidum Pers.: Persoon; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti.
  25. Melanoleuca evenosa (Saccardo) Konrad; Regione Trentino, Cles (TN), loc. Malga Malgaroi; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. = Melanoleuca subalpina (Britzelm.) Bresinsky & Stangl 2° Congresso sui Funghi della Zona Alpina. - Segue microscopia a cura di Tomaso Lezzi. Sezione.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza