Vai al contenuto

tatanka

Member AMINT
  • Numero contenuti

    310
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tatanka

  1. Tricholoma sulphureum odore molto forte, nauseante, come di gas illuminante (acetilene)
  2. Tricholoma equestre
  3. Amanita phalloides
  4. Amanita Phalloides
  5. Tricholoma saponaceum particolare delle lamelle
  6. Tricholoma saponaceum rinvenuti in bosco di leccio, ma assai comune in tutti i boschi della Liguria. Si riconosce oltre che per la tinta grigio verdastra del cappello, per il tipico odore simile a quello del sapone da bucato.
  7. Tricholoma acerbum chiamato castagnolo, in dialetto ligure castagnaièu, particolare delle lamelle, fitte e sottili, bianco crema, gialline, con l'età tendono a scurire e macchiarsi di bruno.
  8. Tricholoma acerbum in bosco di castagno con presenza di pino
  9. Lactarius sanguifluus
  10. Lactarius sanguifluus
  11. Lactarius deliciosus particolare del tipico lattice color carota
  12. Lactarius deliciosus
  13. Lactarius deliciosus
  14. Hygrophorus russula ritrovati sotto leccio, ma anche leccio misto pino e castagno, abbondantissimi quest'anno. Chiamato giandurlin nella riviera di ponente, simunin in quella di levante, lardaiolo in toscana..
  15. Cortinarius ionochlorus esemplari rinvenuti sotto leccio con presenza sporadica di pino e castagno,superficie del cappello leggermente vischiosa a tempo umido, brillante con il secco, gambo giallo-canarino, poi a toni più smorti giallo-verdastri, robusto, cilindrico, ricoperto da abbondanti resti della cortina di colore bruno-rossiccio
  16. Gymnopilus spectabilis particolare delle lamelle e della calza che le ricopre
  17. Gymnopilus spectabilis
  18. Gymnopilus spectabilis
  19. Hydnum repandum
  20. Hydnum repandum esemplari rinvenuti in bosco misto castagno - pino
  21. Amanita gemmata
  22. Clathrus ruber ben visibile la "gelatina"
  23. Clathrus ruber qui raffigurato nelle prime fasi di sviluppo, quando si presenta a forma sferica o ovoidale. Consistenza gommosa, poichè sotto la superficie vi è uno strato gelatinoso riscontrabile al taglio ..
  24. Cantharellus cibarius var.cibarius
  25. Cantharellus cibarius var.cibarius rinvenuti sotto il medesimo cerro dell'Helvella crispa precedente
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza