Dactylorhiza maculata (L.) subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Regione Piemonte, Alessandria, Bosio, Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, 770 m s.l.m, 24.05.2011,
...eh sì purtroppo è prerogativa dei moderatori, ora non riesco più a eliminare la discussione con foto non allegate (come mai dopo tot tempo non si può più modificare una discussione?). La prossima volta ricarico tutte le foto non c'è problema!!
scusate
ciao
Matteo
Ciao, dovendo ri-postare una discussione dall'area determinazione piante all'area segnalazione, ho provato semplicemente a selezionare le immagini in questione e fare copia incolla nella nuova discussione. Risultato: le foto nella nuova discussione non appaiono come allegato ma si vedono lo stesso. Può andare bene come sistema o pregiudica la visibilità delle immagini in futuro nel caso in cui il post di partenza venga eliminato?
metto per chiarezza il link della discussione in questione: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=70991&pid=830053&st=0entry830053
grazie
Matteo
Grazie 1000!!..posso ritenermi fortunatissimo per le foto..avendole scattate con una compattina Nikon...peccato che fosse solo lei..sola soletta......
Matteo
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii
Piemonte, Torino, S. Pietro Val Lemina loc. Dairino 1140 m s.l.m 22.05.2011
al margine erboso della faggeta lungo il sentiero Colle Ciardonel - Colle Crò