Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Laccaria affinis (Singer) Bon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli. Spore globose 8,5-10 µm, sferiche al microscopio, con aculei mediamente spaziati di forma conica di lunghezza inferiore ai 2 µm.
  2. Laccaria affinis (Singer) Bon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli.
  3. Laccaria affinis (Singer) Bon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli.
  4. Calocybe gambosa (Fr.) Donk ; Regione Liguria; maggio 2015; foto di Roberto Cagnoli
  5. Boletus pinophilus Pilát & Dermek ; Regione Liguria; maggio 2015; foto di Roberto Cagnoli
  6. Boletus pinophilus Pilát & Dermek ; Regione Liguria; maggio 2015; foto di Roberto Cagnoli
  7. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel ; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak Basidi tetrasporici.
  8. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel ; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak Pileipellis.
  9. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel ; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak Spore: 7-9 × 7,5-8,5 µm, cubiche, stellate.
  10. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel ; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak
  11. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel ; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak
  12. Pholiotina aporos (Kits van Wav.) Clémençon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore 7-9 × 4,5-5,5 µm prive di poro germinativo.
  13. Pholiotina aporos (Kits van Wav.) Clémençon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Tra fogliame e detriti legnosi in un ontaneto. Dimensioni 2,5-3,5 cm.
  14. Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Coprinus plicatilis (Curtis) Fr.
  15. Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Coprinus plicatilis (Curtis) Fr.
  16. Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Coprinus plicatilis (Curtis) Fr. Lamelle distanti, riunite in un collarium, poco fitte. Spore in questa raccolta con Q medio = 1,10. Misure: (9,5)10-13,5(14) × (9)9,5-12 µm.
  17. Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Coprinus plicatilis (Curtis) Fr.
  18. Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr.; Svizzera; Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli. = Polyporus lentus Berk. = Polyporus forquignonii (Quél) Quél.
  19. Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr.; Svizzera; Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli. = Polyporus lentus Berk. = Polyporus forquignonii (Quél) Quél.
  20. Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr.; Svizzera; Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli. = Polyporus lentus Berk. = Polyporus forquignonii (Quél) Quél.
  21. Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.; Svizzera, Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  22. Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple = Coprinus leiocephalus P.D. Orton; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pileipellis a cellule subglobose.
  23. Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple = Coprinus leiocephalus P.D. Orton; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi e pleurocistidi di varie forme,da cilindrici a utriformi ad ovoidi. Basidi in prevalenza tetrasporici.
  24. Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple = Coprinus leiocephalus P.D. Orton; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore con poro germinativo eccentrico, elissodi in vista laterale, spesso mitriformi e a cuore in vista frontale, angolose. Misure 8,5-10(11) × 7-9 µm. Cheilocisitdi e pleurocistidi di varie forme, da cilindrici a utriformi ad ovoidi.
  25. Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple = Coprinus leiocephalus P.D. Orton; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza