Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Basidi tetrasporici.
  2. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi di grandissima dimensione, fino oltre 180 µm, di varie forme: cilindrici, utriformi, ovoidi. Cheilocistidi: come i pleuro di dimensioni leggermente più contenute. Pileipellis e velo ad ife allungate, cilindriche.
  3. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore nettamente verrucose, amigdaliformi: (11)11,5-13,5(14,5) × (6,5)7-8,5(9) µm - media 12,2 × 7,3 µm - Q medio = 1,68. Pleurocistidi di grandissima dimensione, fino oltre 180 µm, di varie forme: cilindrici, utriformi, ovoidi. Cheilocistidi: come i pleuro di dimensioni leggermente più contenute.
  4. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  5. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  6. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  7. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  8. Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange = Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray; Svizzera; Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  9. Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange = Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray; Svizzera; Maggio 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  10. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera; Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore largamente elissoidi generalmente con grande guttula centrale.
  11. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera; Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi.
  12. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera; Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi metuloidi con uncini in numero da due a 4. Cheilocistidi piriformi e sferopeduncolati. Cheilocistidi sul filo lamellare e pleurocistidi a bassi ingrandimenti. Cheilocistidi.
  13. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera; Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pileipellis formata da ife filamentose, lunghe e settate, totale assenza di GAF. Pilipellis a bassi ingrandimenti. Pileipellis. Assenza di GAF.
  14. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera;Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  15. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer Svizzera;Aprile 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  16. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi cilindracei e capitulati, lunghezza fino a oltre 60 µm.
  17. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi cilindracei e capitulati, lunghezza fino a oltre 60 µm.
  18. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Basidi bisporici e tetrasporici.
  19. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore: 7-8 × 4-5 µm.
  20. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  21. Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet; Svizzera; Marzo 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  22. Spore. Basidio tetrasporico. Cheilocistidi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza