Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  2. Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  3. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pileipellis.
  4. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Caulocistidi solo apicali.
  5. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi.
  6. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi.
  7. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Spore lisce 8,5-10,5 × 5-6 µm.
  8. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  9. Lactarius tabidus Fries; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray A bassi ingrandimenti si vedono bene i cheilocistidi sul filo lamellare e i pleurocistidi sulla sezione di lamella.
  10. Lactarius tabidus Fries; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray Macrocheilo e pleurocistidi abbondanti,parzialmente nerastri in SVA.
  11. Lactarius tabidus Fries; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray Pileipellis formata da cellule subglobose di varie dimensioni e rare ife cilindriche
  12. Lactarius tabidus Fries; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray Spore subglobose con verruche isolate e rare connessioni.
  13. Lactarius tabidus Fries; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray In bosco misto di Betulle, Ontani, Faggi.
  14. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pileipellis ad ife cilindriche con GAF.
  15. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Basidi tetrasporici.
  16. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Spore largamente ellittiche 9-10 × 7-8 µm.
  17. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Psathyrella piluliformis (Bull.) P.D. Orton; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Psathyrella hydrophila (Bull.) Maire Cheilocistidi. Pleurocistidi.
  19. Psathyrella piluliformis (Bull.) P.D. Orton; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Psathyrella hydrophila (Bull.) Maire Spore . Pileipellis a cellule sub globose e vescicolose.
  20. Psathyrella piluliformis (Bull.) P.D. Orton; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Psathyrella hydrophila (Bull.) Maire
  21. Tricholoma fulvum (Bull.: Fr.) Saccardo; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  22. Phallus impudicus L.: Pers.; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  23. Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Mycena pura forma alba.
  24. Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  25. Mycena polygramma (Bull.: Fr.) S.F.Gray; Svizzera; Ottobre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza