E' la prima volta che la incontro, anche se lo scorso anno ci sono passato a pochi centimetri. Eppure si nota bene perché ha i fiori molto grandi.
Una persona del luogo, molto gentile ed esperta, mi ha detto che si tratta di Ophrys .
Non ho riferimenti fotografici in merito, però non mi tornano i tempi di fioritura: O. holosericea non è ancora spuntata e assomiglia molto a O. ×pseudobertolonii, l'ibrido con O. sphegodes, presente nella stessa zona.
Ho solo un paio di foto accettabili perché la pianta era storta, in controluce, col vento e in posizione scomoda.
Ophrys ×baldensis - (O. bertolonii subsp. benacensis × O. holosericea) - Colline veronesi - 431 m - 6 apr 2016