Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Grazie Elenetta. ciao
  2. Purtroppo è qualcosa che succede assai di frequente e se poi ci aggiungi lo sfalcio ... ciao
  3. Benvenuta nel forum. Purtroppo senza i fiori non ho una sufficiente esperienza per poterlo affermare. Le Epipactis sono sempre difficili comunque. Il vero esperto è ormai latitante da anni. Hai la possibilità di fotografarle fiorite?. Intanto puoi vedere quelle del Veneto che ho fotografato. ciao
  4. Grazie Giuliano, mi piace ogni tanto "catturare" qualche farfalla (quando stanno ferme). ciao
  5. Una piramide in formazione, con bellissimi dettagli!! ciao
  6. Luglio va già meglio con i tempi. ciao
  7. Il Trentino offre nigritelle con tante colorazioni. ciao
  8. Veramente un mare rosa. Foto molto belle! ciao
  9. E' ancora in fiore! E siamo in agosto. Sento la nostalgia. ciao
  10. Grazie Giuliano. Chiudo con una Aglais urticae.
  11. Non pensavo ci fossero anche il luglio. Sempre stupenda!! Strano il fiore dell'ultima foto.
  12. Grazie a entrambi.
  13. Con questa orchidea dichiaro ufficialmente chiusa la mia stagione di ricerca. E' stata un po' scarsa, molto faticosa, ma ... sento già la nostalgia . Per quanto riguarda l'orchidea, in una stazione ne ho trovata solo una dove una volta erano decine. In un'altra stazione, ancora una sola più tre microscopiche in basso, mentre in alto neanche una. Epipactis autumnalis D. Doro 2007 - Monti vicentini - 720 m -27 lug 2023
  14. Veramente singolare questa holosericea incinta!
  15. Grazie a entrambi. @Giuliano Gnata Non sapevo che ci fossero sull'Altopiano. @Pietro Curti Qui invece piove e grandina in abbondanza. Questa mattina la grandine mi ha scrostato i balconi che avevo verniciato da poco. Mi tocca rifare il lavoro
  16. Grazie Giuliano. Sono arrivato un po' tardi. Ce n'erano sicuramente di migliori, ma era troppo buio.
  17. Grazie a entrambi. @Giuliano Gnata Se non arriva qualche tornado dovrebbero comparire.
  18. Grazie a tutti. @Mario Iannotti Ogni tanto ci provo, ma non ho le lenti adatte. I crop non sono esaltanti.
  19. Una vera invasione! Una volta trovavo anch'io cespi di atrorubens, ma adesso ...
  20. C'era un freddo e un vento ... Chamorchis alpina (L.) L.C.M. Richard 1817 - Valparola - 2160 m - 14 lug 2023
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza