Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Erano molto avanti nella fioritura, eppure non mi è sembrato un maggio molto caldo. Epipactis palustris - (L.) Crantz 1769 - Mestre - 5 m - 6 giu 2014
  2. Che esagerati. Padova è un buon punto di partenza per spostarsi rapidamente in tutte le direzioni. Arrivare a Moriago impiego lo stesso tempo che andare sui Berici. ciao e grazie ad entrambi
  3. Grazie a tutti. A 900 m erano molto più avanti nella fioritura rispetto allo scorso anno, alcune anche a fine antesi. Volevo fotografare anche la Cypripedium ma hanno tagliato il boschetto e le povere piantine, nel prato arido e assolato, erano già sfiorite. ciao
  4. Bellissima. Questa mi manca proprio. ciao
  5. Anacamptis coriophora - (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 137 m - 28 mag 2014
  6. Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata - (L.) Soó 1962 - Nevegal - 932 m - 1 giu 2014
  7. Coeloglossum viride - (L.) Hartman 1820 - Nevegal - 932 m - 1 giu 2014
  8. Ottima anche questa. Sono passato sugli Euganei e non ho visto nessuna orchidea (neanche di altre specie). E pensare che lo scorso anno c'era un versante intero pieno di apifera aurita. ciao
  9. Come per le altre, foto veramente stupende. ciao
  10. Fai anche le salite ora? Forza che siamo in piena stagione e ci sono almeno 50 specie da vedere, molte delle quali senza fatica. ciao
  11. Già in fiore? Devo sbrigarmi. Fai delle foto con dettagli incredibili. Si vede ogni pelo. Bravissimo. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza