Credevo se le fossero mangiate tutte i cinghiali e invece ne sono sopravvissute al momento due.
Orchis ×beyrichii - (Rchb.f.) A. Kern 1865 - (O. militaris × O. simia) - Colli Euganei - 111 m - 15 apr 2014
Grazie a tutti.
Accanto a specie molto precoci, come le O. benacensis, ce ne sono altre con gli stessi tempi dello scorso anno. Le A. morio sono indietrissimo e le pallens seguono i ritmi dello scorso anno.
ciao
Grazie per il grande lavoro che fai.
Volevo segnalare anche la presenza di Ophrys apifera var. trollii (Hegetschw.) Rchb. 1851 che avevo postato qui:
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=81507
Purtroppo invece non c'è Epipactis pontica, invano cercata negli ultimi due anni.
Non è stata postata anche Nigritella rubra subsp. widderi ma spero il prossimo anno di riuscire a rivederla.
Non trovo post che distinguano Orchis mascula e Orchis mascula subsp. speciosa
ciao
Siamo tutti noi a ringraziarti per il lavoro, la passione, la simpatia, la tenacia, con cui contribuisci ad arricchire il forum di bellissime proposte e per le uscite che abbiamo potuto fare insieme.
grazie
ciao