Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Invidia sempre più grande! Bellissime!!! Ciao
  2. Già avevo espresso la mia ammirazione nel post delle orchidee da determinare. Non posso che riconfermare i complimenti per questo insuperabile esemplare. ciao
  3. In ritardo, ma arrivo anch'io per augurarti un buon inizio di stagione. ciao
  4. In ritardo, ma mi aggiungo anch'io ai complimenti per la stupenda foto. Ti auguro un buon inizio di stagione. ciao
  5. Bellissime foto!! Spero che queste piante non facciano una brutta fine come le altre. ciao
  6. Complimenti!! Nonostante il freddo, la pioggia e la neve, sta rispettando i tempi di fioritura. Spero di riuscire a vedere qualcosa anch'io più avanti. ciao
  7. Nonostante la neve qualcosa si muove! Buon inizio di stagione. ciao
  8. Finalmente si inizia!!! Attendo con ansia le prime uscite, anche se dovrò rinunciare a molto quest'anno. Pare però che siano in arrivo altre nevicate. Spero che le nostre orchidee non soffrano molto. ciao
  9. Finalmente si muove qualcosa anche qui. Molto belle, anche perché non sono sepolte dalla vegetazione come capita qui da me. ciao
  10. Sono appena passato a controllare, ma non c'è nessuna traccia. Eppure lo scorso anno erano già in fiore. Speriamo bene. ciao
  11. Ottimo. L'ultima consolazione della stagione. ciao
  12. Il fiore più bello è stata la compagnia e l'amicizia delle persone che mi hanno accompagnato e hanno condiviso la gioia delle scoperte. Ciao
  13. Chiusa anche quest’anno la stagione delle orchidee, molto proficua, ma anche parecchio impegnativa. Ho visto quasi tutte le specie presenti nel Veneto, che qui riassumo come documentazione di ciò che effettivamente esiste nel 2012 per constatazione diretta: Cosa manca: Orchis provincialis Sappiamo con certezza che c’è, visto le foto di Giacomino. Spiranthes aestivalis Conoscenti di conoscenti dicono che c’è. Fin che non vedo … Epipactis pontica Causa siccità non ho trovato alcuna pianta. Spero che ricompaiano il prossimo anno. Epipactis placentina La stazione nota pare sia andata distrutta, ma si dice che ci siano altre stazioni. Orchis anthropophora Questa purtroppo pare sia davvero estinta in Veneto. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno collaborato all’impresa, che ritengo davvero importante. ciao
  14. Molto bella! La pianta era alta? Con quelle foglie così larghe sembra D. alpestris. ciao
  15. Questa è l'ultima orchidea della stagione (a parte la S. spiralis), per fortuna in perfetta fioritura, diversamente dagli altri anni, che veniva falciata o mangiata dagli animali. Epipactis leptochila var. neglecta (Kümpel) Gévaudan 1999 Cansiglio - 1367 m - 10 ago 2012
  16. grazie di cuore a tutti! ciao
  17. e le tue foto sarebbero di scarsa qualità? Ma guarda che definizione hanno i tuoi fiori!! È stato veramente un piacere avere fatto la tua conoscenza. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza