Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Ultimamente ne trovo poche anch'io. Orchidea molto elegante. ciao
  2. Sapevano che arrivavi e si sono nascoste! ciao
  3. Com'è che vengono sempre lì e mai qui ? Foto stupende! ciao
  4. Stupenda con il fiore aperto. Le mie quest'anno sono state restie. Troppo freddo e pioggia! ciao
  5. Molto bella!! Io i fiori bianchi non riesco proprio a fotografarli. ciao
  6. Grazie a tutti. L'antizanzare (costosissimo) l'avevo messo sulle parti scoperte e un po' davanti sugli abiti e ha funzionato. Loro sono andate dietro ciao
  7. Che carina, così ancora chiusa! ciao
  8. Una vera invasione!
  9. Dimenticavo la descrizione. Anacamptis ×duquesnei (Rchb.f.) H.Kretzschmar, Eccarius & H.Dietr. 2007 - (A. palustris × A. pyramidalis) - Campagna Lupia - 1 m - 21 mag 2023
  10. Lo scorso anno credevo di avere visto un secondo ibrido, ma quest'anno non c'era niente. Questa pianta è un po' striminzita. Le foto fanno schifo, ma in quelle condizioni non ho potuto fare di meglio.
  11. Pochissime quest'anno, non più di una decina, ma centinaia di zanzare. Mi hanno massacrato la schiena, il didietro e le gambe, trapassando maglia, pantaloni e mutande. E poi un vento ... Anacamptis palustris (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997 - Campagna Lupia - 1 m - 21 mag 2023
  12. E' un'orchidea molto bella e fotogenica!. ciao
  13. Bellissime, soprattutto quella tonda con la formichina. Non sono in grado di confermare la subspecie. Non è molto diversa dalle nostre tetraloniae. ciao
  14. Bellissime foto. E se fosse A. berica? Esiste da quelle parti? (Esiste in generale?) ciao
  15. Una volta comunissime dalle mie parti, ora sono diventate una rarità. Sono alcuni anni che non le incontro. Foto stupende! ciao
  16. Bella, ma non saprei distinguerla dalle mie. Forse sul campo ... ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza