Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Pubblicata in contemporanea alle mie. E' un'orchidea molto elegante.
  2. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard 1817 - Lessinia - 690 m - 15 giu 2022
  3. Grazie a entrambi. ciao
  4. Una sorpresa inaspettata. Sono anni che vado in quel posto e non le avevo mai notate. Quest'anno sono andato in anticipo e le fioriture sono ancora indietro. D. fuchisii ha solo i primi fiori e D. sambucina è ormai sfiorita - lo scorso anno c'era ancora qualche esemplare -. Noto un gruppo di fiori, con infiorescenza globosa e foglie basali molto larghe con grandi macchie (peccato che non abbia le foto) che credevo sambucina. Tornato a casa, cercando in rete ho visto che si tratta dell'ibrido tra le due specie. Dactylorhiza ×influenza (Sennholz) Soó 1962 - (D. fuchsii × D. sambucina) - Colline veronesi - 1690 m - 16 giu 2022
  5. E' sempre un piacere vedere questa orchidea! Molto corposa la prima. ciao
  6. Tu trovi cose ben più belle! ciao
  7. Spero che i lupi si mangino un po' di cinghiali! Belle queste piante microscopiche! ciao
  8. Dal vivo erano decisamente meglio. Grazie a tutti.
  9. Grazie Mario. ciao
  10. Dactylorhiza ×kerneriorum (Soó) Soó 1962 - (D. fuchsii × D. incarnata) - Nevegal - 932 m - 8 giu 2022
  11. Qui si sconfina! Ma ne vale la pena! A che quota si trovano, così controllo quelle della Lessinia? ciao
  12. Ultrafantastica quest'ultima foto!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza