Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. L'ultima mi sembra una forma ibrida. Anacamptis coriophora subsp. coriophora (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 117 m - 24 mag 2022
  2. Questa ha la bocca piena!
  3. Serapias vomeracea (N.L. Burman) Briquet 1910 - Trevigiano - 248 m - 24 mag 2022
  4. @bernardoP ti ho risposto qui:
  5. C'è una risposta su questo forum: Una data a te su altro forum: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=332672 e una descrizione su un terzo forum: https://floraitaliae.basta.org/viewtopic.php?f=109&t=128436&p=762531&hilit=anacamptis+berica#p762531 https://floraitaliae.basta.org/viewtopic.php?f=40&t=120069&p=732674&hilit=anacamptis+berica#p732674 Altro non saprei dirti. ciao
  6. Stupenda! Quest'anno non l'ho incontrata.
  7. Grazie a Giuliano, Bernardo e Mario. ciao
  8. Nei prossimi giorni passo a controllare la situazione.
  9. Grazie Bernardo. Cerco in quale post sono descritte le caratteristiche. Comunque, chiedo sempre conferma all'autore ciao
  10. Che fiori grandi!! Sarà mica la berica? ciao
  11. Che foto stupende di questa elegante orchidea! ciao
  12. Che bocca spalancata. Bellissime! ciao
  13. Peccato che spariscano predate da qualche animale. ciao
  14. Ancora presenti? Bella foto! ciao
  15. Non ho mai visto la saccifera, ma sono molto belle quelle con la spiga grande e densa.
  16. Una bella holosericea incinta. Se partorisse anche qui da noi ...
  17. Grazie Pietro ciao
  18. Grazie Pietro. ciao
  19. Belle le sfumature del labello!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza