Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Sono d'accordo. Ciao e grazie
  2. Simpaticissime! ciao
  3. Poverina, la siccità è stata micidiale. Mi sa, però, che ci dovremo abituare (e anche le orchidee) ciao
  4. Un nome così triste per un'orchidea così simpatica. ciao
  5. Stupende le orchidee e le foto!!! ciao
  6. Grazie Bernardo.
  7. Grazie Bernardo ciao
  8. Facciamo il possibile. grazie ciao
  9. Grazie Bernardo. ciao
  10. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre - 5 m - 10 mag 2022
  11. Questa era particolarmente robusta e più alta delle altre.
  12. Questa mi sembrava un ibrido, ma non ne sono più convinto, guardando la foto.
  13. Sono andato a controllare la piccola stazione sui Colli Euganei, dove c'erano esemplari di varie gradazioni di colore e diversi ibridi: tutto distrutto La zona è recintata per i cinghiali, ma sembra che siano passati con l'erpice. E' tutta bucherellata! Cosa serve la recinzione? Siamo dentro un parco regionale: cosa ci sta a fare un Ente Parco, se non è in grado di proteggere la natura? Queste vengono da un'altra zona. Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 10 mag 2022
  14. Bella molto più della sambucina! Ha un aspetto vellutato.
  15. Più che fantastica ciao
  16. Bella anche la farfalla! ciao
  17. Che belle foto! E' sempre così difficile da fotografare. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza