Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Risaltava di più perché c'erano poche piante intorno. ciao
  2. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre - 5 m - 8 mag 2019
  3. Erano ancora poche. Non ho visto quelle di altri colori. Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 8 mag 2019
  4. La solita piante, un po' difficile da fotografare se non hai un cavalletto alto. Orchis ×haussknechtii M. Schulze 1885 - (O. mascula × O. pallens) - M. Summano - 720 m - 7 mag 2019
  5. La mascula era ancora in fiore, ma le pallens erano ormai tutte sfiorite. Ce n'erano comunque pochissime e ho visto qualche buca. Non vorrei che fossero arrivati i cinghiali anche lì. Orchis mascula Linné 1755 - M. Summano - 720 m - 7 mag 2019
  6. Da noi è ormai passata da un po'. Si vede ogni pelo in queste foto! ciao
  7. E' una delle orchidee che più attirano per la sua imponenza! ciao
  8. Bellissima la varietà dei labelli! ciao
  9. Col freddo stanno durando a lungo. Bella questa orchidea! ciao
  10. Un po' indietro, ma carina. ciao
  11. Bella, la linguacciuta! ciao
  12. Sembrano belle fresche, ma non surgelate come quelle che ci sono nelle montagne venete. ciao
  13. Poverine, si prendono una bella surgelata! E' la peggiore stagione che io ricordi, per quanto riguarda le orchidee. ciao
  14. Le ho viste anch'io ancora in fiore queste belle orchidee! ciao
  15. Mi pare avanti nella fioritura. Spero di trovarla ancora. ciao
  16. Molto tardiva nella fioritura. Mi sembrava che da noi fiorisse prima (e prima che sparisse). ciao
  17. Stupenda, così gialla! ciao
  18. Forme molto varie nelle holosericee. Bella quella panciuta! ciao
  19. Bella anche questa. ... con un anno di ritardo! ciao
  20. Così presto? Dovrò darmi una mossa! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza