Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Abbastanza numerosi gli esemplari quest'anno di questa rara orchidea. Peccato che fossero ormai in stadio avanzato. Non è stato facile fotografarle perché c'era un numero mostruoso di zanzare tigre e normali: appena mettevo il dito sul pulsante di scatto, di riempiva di queste sanguisughe. Epipactis exilis P. Delforge 2004 - Cansiglio - 940 m - 20 lug 2018
  2. Stupenda!! Anche di questa ne ho visti pochi esemplari! ciao
  3. Sempre bellissimi questi ibridi! Non ne ho trovati molti quest'anno. ciao
  4. Grazie Gio. ciao
  5. Di freddo ne ho preso tanto anch'io l'altro giorno sul passo Giau dove, tra l'altro, ho inaspettatamente trovato alcuni esemplari di Chamorchis. Ma loro si trovano bene con quei climi mentre io gelavo. Bellissime foto!! ciao
  6. Grazie a tutti. ciao
  7. Molto colorate in questa tornata. ciao
  8. Una bella carrellata! Un po' tardive queste Ophrys. ciao
  9. Grazie Pietro. ciao
  10. Chamorchis alpina (L.) L.C.M. Richard 1817 - Valparola - 2160 m - 10 lug 2018
  11. Bellissima! Mi hanno distrutto una bella stazione per tagliare i pini malati, perciò per quest'anno resto senza foto. ciao
  12. Sempre novità bellissime! ciao
  13. Le continue piogge dovrebbero favorire la conservazione della stazione di questa bella specie. ciao
  14. Quanto è bella questa Epipactis, anche di profilo!! ciao
  15. Grazie Lucy effettivamente i fiori non si aprono volentieri. ciao
  16. Però mi sono divertito lo stesso, a parte il caldo-umido soffocante e le zanzare. ciao
  17. Decine di piante, ma nessuna in fiore; tutte con i boccioli chiusi o bruciati. Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007 - Lessinia - 690 m - 4 lug 2018
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza