Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5031
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Stupenda! Non l'ho ancora incontrata. ciao
  2. Bella e mi pare comoda da fotografare. ciao
  3. Per chi la distingue dalla nominale (se esiste in Italia) ... Dactylorhiza majalis subsp. alpestris (Pugsley) Senghas 1968 - Passo Falzarego - 2100 m - 26 giu 2018
  4. Dactylorhiza incarnata subsp. cruenta (O.F. Müller) P.D. Sell 1967 - Arabba - 1850 m - 26 giu 2018
  5. Devi rientrare nel post perché, se carichi le immagini di seguito, vengono considerate come un unico post. Per quanto riguarda l'ultima orchidea, ne ho anch'io alcune simili, trovate a Valpiana. All'inizio le avevo classificate come D. majalis, ma adesso ho dei forti dubbi perché le brattee sono troppo corte. Sembra che ci sia qualcosa di D. traunsteineri. Allego due delle mie. ciao
  6. Si vede che tutta l'acqua che è venuta ultimamente non è bastata! ciao
  7. Bellissima quella rosa. Sono alle prese anch'io con questa specie e non ho capito se si tratta di ibridazioni o di variazioni. Internet non aiuta. ciao
  8. Sarà difficile, ma tu riesci a cogliere ogni particolare! ciao
  9. Grazie a entrambi. ciao
  10. Grazie Lucy ciao
  11. Grazie Lucy ciao
  12. Grazie Giuliano. ciao
  13. Grazie a entrambi. ciao
  14. Scarpatina stradale molto ripida, purtroppo falciata; sono sopravvissute solo alcune piante in alto. Quasi impossibile sostenere la fotocamera senza scivolare, temporale in arrivo e vento. Ho scattato come ho potuto. Epipactis muelleri Godfery 1921 - Lessinia 690 m - 22 giu 2018
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza