Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5034
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Molto bella. Qui si vedono bene le braccia. ciao
  2. Bellissime. Manca l'ibrido, però. Erano già sfioriti? ciao
  3. Effettivamente sì! Troppo freddo per andare in giro. L'altro giorno sono andato sugli Euganei e sono scappato subito. Troppo freddo ciao
  4. Bravissimo! Grande occhio di falco. Io non sono mai riuscito a scovarle. ciao
  5. Già fiorita? Si vedono benissimo i pollinii. cia
  6. Stupenda! Quest'anno non avevo voglia di andare a fotografarla. ciao
  7. Che belle foto! Le avevo viste sui Berici la scorsa settimana quasi pronte alla fioritura. Sugli Euganei crescono invece tardissimo. Ci vorrà ancora un mese. Chissà perché c'è questa grande differenza. ciao
  8. Orchidea molto particolare e simpatica. Sugli Euganei è scomparsa insieme ad A. papilionacea. Lo scorso anno avevo trovato una nuova stazione con una sola pianta, ed era pestata. Quest'anno non è ricresciuta. ciao
  9. Bellissima questa orchidea! E anche le foto dei dettagli! ciao
  10. Dove vado io ce ne sono a migliaia. Ce n'erano diverse anche sugli Euganei (ibridi compresi), ma ora è tutto recintato e non sono raggiungibili, se non ci si trasforma in conigli. ciao
  11. Belle, con varietà di colore e forma del labello, specialmente l'ultima del tipo curviflora. Magari qualcuno riesce a vedere subspecie diverse! ciao
  12. Che belle foto! Le stazioni del Veneto sono state tutte distrutte. ciao
  13. Stupenda e mai vista! ciao
  14. Foto Bellissime, compreso il bruco! ciao
  15. Ancora in fiore? Bella! ciao
  16. Come è ben fotografata! Risaltano molto i dettagli. ciao
  17. E' molto comune dove ci sono entrambe le specie. Spesso si confonde con la laxiflora, ma basta guardare lo sperone, che è bilobato. ciao
  18. Belle e bagnate. Vedo che non vi manca la pioggia. ciao
  19. Una volta comunissima sui Colli Euganei meridionali, ora credo sia estinta. Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Colli Berici - 223 m - 29 apr 2017
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza