-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
Orchis purpurea Hudson
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
E una meritata macro in primissimo piano per questa bella specie che ha il labello decorato da ciuffetti di peli color porpora che danno il nome alla specie! Tom -
Orchis purpurea Hudson
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
-
Orchis purpurea Hudson
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
Quando ciascun fiore si apre comicia una rotazione di 180 gradi. Il fiore di sinistra sta appena cominciando la torsione, quello di destra è già arrivato a 90 gradi di rotazione -
Orchis purpurea Hudson
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
-
Orchis purpurea Hudson, Regione Toscana, Aprile 2009 - Foto di Tomaso Lezzi esemplari trovati sulla strada tra Poppi e Vallombrosa, molti esemplari erano ancora indietro con la fioritura e mi hanno permesso di fare una serie di foto che evidenziano la prograssione della fioritura. I fiori ancora chiusi particolare
-
Orphrys sphegodes Miller
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
-
Orphrys sphegodes Miller - Regione Toscana, Aprile 2009 - Foto di Tomaso Lezzi sulla strada tra Poppi e Vallombrosa, esemplari con la "H" sul labello quasi nera su fondo nero.
-
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Toscana Anno 2009
-
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Orchidee Toscana Anno 2009
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC - Regione Toscana, Aprile 2009 - Foto di Tomaso Lezzi esemplari trovati lungo la strada tra Poppi e Vallombrosa. Un particolare -
Orchis morio L. - Regione Toscana, Aprile 2009 - Foto di Tomaso Lezzi esemplari trovati lungo la strada tra Poppi e Vallombrosa.
-
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Odore tra l'erbaceo e il farinoso, ti ricordi che lo abbiamo sentito insieme? Punto 50 cents su Entoloma hirtipes, per domani ho in programma la microscopia... Tom -
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Caloscypha fulgens (Pers.: Fr.) Boud. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare in cui si vedono bene i colori: all'esterno giallo con sfumature verdi e la parte sommitale blu, all'interno giallo vivo o arancione. -
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Caloscypha fulgens (Pers.: Fr.) Boud. - Foto Tomaso Lezzi -
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Caloscypha fulgens (Pers.: Fr.) Boud. - Foto Tomaso Lezzi Dopo 3 anni di assenza a Vallombrosa, quest'anno erano quasi infestanti, presenti ovunque in quantità incredibili. -
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst. - Foto Tomaso Lezzi Particolare dell'essudato (con formica inglobata in una goccia!). -
2009.04 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Sarcoscypha austriaca (O. Beck ex Sacc.) Bound. - Foto e commento Mauro Cittadini Spore da strettamente ellitiche a cilindriche, con estremità polari curve ma in alcuni casi quasi piatte sino a leggermente depresse, molte spore posseggono due piccole calotte polari, gelatinose, che si rivelano bene in rosso congo, sono densamente guttulate e molte sono in fase di germinazione di spore secondarie (conidi). le dimensioni sono 22,5-32,5 × 10-14 micrometri. La superfice esterna difficilmente diagnosticabile per le condizioni di maturazione avanzata. Il diametro maggiore dei due apoteci osservati è 52 mm, mostrano inoltre uno stipite radicante. -
2009.04 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Sarcoscypha austriaca (O. Beck ex Sacc.) Bound. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento al confine tra un bosco di Abeti bianchi e bosco a prevalenza faggio. -
2009.04 - Friuli Venezia Giulia
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Ciao Nicola e ciao Claudio, il discorso che si stava sviluppando in Funghi da determinare aveva uno scopo didattico importante, quello di far capire ai vari soci che frequentano le discussioni che è più importante mettere un sincero cfr. o un sp. nel nome di un fungo piuttosto che "sparare" un nome di qualcosa che ci somiglia come fanno tanti. Se mettiamo in RNR un fungo come Coprinus sp. o come Coprinus cfr. Domesticus stiamo scrivendo una cosa corretta, nel caso in cui non abbiamo fatto microscopia. Se invece scriviamo ad esempio Coprinus xanthothrix stiamo scrivendo una balla perché non ne siamo sicuri. In conclusione il mio discorso in Funghi da determinare tendeva più a consigliare un tipo di approccio prudenziale, ma corretto, all'identificazione dei campioni e all'assegnazione di un nome, più che a dare un nome preciso alla specie di Nicola. Tom PS per amore di precisione, visto che ci siamo, i nomi dei funghi andrebbero scritti minuscoli, con la prima lettera del Genere maiuscola, e se ci scappa anche col binomio Genere specie in corsivo! -
Orchis italica Poir.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee della Puglia 2009
Bei campioni e bellissime foto Felix!!! Tom -
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) Moench subsp. apulica O. & E. Danesch
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee della Puglia 2009
Gianni foto belissime come sempre e fiore dai colori spettacolariiiii Tom -
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009