-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Morchella esculenta (L.) Pers. - Foto Tomaso Lezzi L'attacco della mitra al gambo è nella parte bassa, con la formazione della "vallecola" -
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Mitrophora semilibera (DC.) Lév. - Foto Tomaso Lezzi Lo stesso esemplare in sezione, si vede bene l'attacco del gambo a metà della mitra -
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Mitrophora semilibera (DC.) Lév. - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento sotto Olmo su terreno argilloso, si riconosce per la mitra alveolata l'attacco al gambo a metà della mitra stessa (sezione). -
2009.04 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Apro il topic del Lazio di Aprile con dei piccoli esemplari di Coprinus sp. appartenenti alla sez. Domestici che crescevano su pezzi di corteccia a terra. Tom -
2009.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Testo e foto di Massimo Porcinik. Niente di eccezionale sia chiaro, presto verranno altri soggetti migliori e più fotogenici. Ma la prima damigella bergamasca è sempre la benvenuta E pensare che quattro giorni fa non c'era nulla La pioggia del fine settimana ha permesso la partenza, ora con i consueti amici avremo di che divertirci Massimo -
2009.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Testo e foto di Massimo Porcinik. Sentivo un forte richiamo. Qualcosa mi spingeva là nel solito posticino. Avevo poco tempo... ma una capatina di mezz'oretta è stata sufficente per la prima emozione primaverile. Quell'Olmo non tradisce mai! Solo tre esemplari per ora e neanche tanto piccole! Un paio di scatti al volo e dopo averle oppurtunatamente coperte per gli amici, sono tornato ai miei impegni. Morchella esculenta var. vulgaris. -
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre - Foto Tomaso Lezzi Spore 1000×, ellittiche, lisce, biguttulate, meno spesso monoguttulate o triguttulate; aschi ottosporici. Misure: 29-37 × 14-15 µm; Q medio = 2,2 -
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre - Foto Tomaso Lezzi Un particolare di un giovane esemplare in cui si vede la cortina che riveste l'esterno dell'esemplare -
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.03 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento di ieri di questo ascomicete che cresce tipicamente sotto Cedrus spp., nel nostro caso erano presenti Cedrus atlantica misti a ibridi di Cipresso. La crescita è semiipogea, quindi metà all'interno del terreno e metà fuori, la parete è piuttosto spessa e carnosa, la superficie interna è quasi bianca, mentre quella interna è color terra (anche dove non è rivestita di terra!). la superfice esterna è leggermente feltrata e questa cortina si nota meglio sull'apertura superiore dei campioni abbastanza giovani. Tom Un gruppo con diversi esemplari in vari stadi di crescita -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe colemanniana (Bloxam) P.D. Orton & Watling - Foto Tomaso Lezzi GAF giganti, presenti praticamente su tutti i setti dei tessuti della cuticola. -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe colemanniana (Bloxam) P.D. Orton & Watling - Foto Tomaso Lezzi Basidi tetrasporici con sterigmi lunghissimi (10 µm) -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe colemanniana (Bloxam) P.D. Orton & Watling - Foto Tomaso Lezzi Spore: variabili, 8,0-11,1×4,6-6,6 Q=1,6 µm, di forma irregolare, ellissoidali, asimmetriche, con apicolo evidente. -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe colemanniana (Bloxam) P.D. Orton & Watling - Foto Tomaso Lezzi Sezione della lamella che mostra la trama irregolare. Questo tipo di struttura permette di distinguere subito il Sottogenere Cuphophyllus a cui appartiene questa specie, dal Sottogenere Hygrocybe e Pseudohygrocybe con trama della lamella regolare e dal Genere Hygrophorus con trama della lamella bilaterale. -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe colemanniana (Bloxam) P.D. Orton & Watling - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle decorrenti